Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Taglio del nastro per la nuova sede operativa della Pars a Recanati

Taglio del nastro per la nuova sede operativa della Pars a Recanati

E’ stata inaugurata la nuova sede operativa Pars a Recanti in via Campo Boario. Presenti al taglio del nastro, il sindaco Francesco Fiordomo, l’assessore ai servizi sociali Tania Paoltroni, l’assessore alle politiche culturali Rita Soccio, l’onorevole Luca Marconi e i consiglieri della Fondazione Ircer Giancarlo Biagioli e Cristiana Giovagnola e don Aleandro Gonzales Parrilla.
Tantissimi i collaboratori e gli amici che hanno voluto partecipare all’apertura e festeggiare in-sieme ai coordinatori un nuovo traguardo.

“Sono molto soddisfatto di quello che abbiamo realizzato con la Pars in questi anni - ha spiegato il sindaco Fiordomo - Abbiamo fatto un percorso estremamente positivo che dimostra come pubbli-co e privato sociale quando si mettono in testa di collaborare per il bene della collettività, superano qualsiasi ostacolo. In questi anni il rapporto è cresciuto con molti servizi, da quelli classici a  qualcosa di nuovo, perché il sociale richiede un’interpretazione che cambia in maniera continuati-va per dare risposte ai bisogni richiesti dalla cittadinanza. Mi complimento per questa iniziativa. Andremo avanti con questo progetto innovativo, lasciamo in buone mani i servizi scolastici e i servizi sociali. Complimenti a tutti i collaboratori della Pars e ai loro coordinatori. Non sento la-mentele da tanto tempo, significa che il servizio funziona molto bene”.

“Ringrazio l’amministrazione comunale, il sindaco e gli assessori e tutte le autorità presenti, in particolare i preziosi dipendenti e collaboratori. Siamo quasi 100 persone che lavorano a Recanti” ha detto la presidente Nicoletta Capriotti “Un gruppo di persone con un percorso professionaliz-zante molto importante, iniziato nel 2006. Per noi è un grande risultato, così come è un grande risultato l’ampliamento dei servizi sul territorio. La nuova sede va in questa direzione. Sarà un luo-go aperto a tutta la cittadinanza per avere informazioni e un aiuto concreto. Vuole essere un punto di incontro con le famiglie e i giovani, e ci impegneremo a dare una risposta sul piano educativo e lavorativo. Ci sono alcune iniziative imminenti, come le colonie estive e, un progetto di sensibi-lizzazione in collaborazione con altre realtà sociali del territorio sul gioco d’azzardo e sull’uso delle nuove tecnologie. Cercheremo di dare delle risposte. Faremo attività formative interne e per le famiglie e corsi professionalizzanti. Abbiamo dedicato un indirizzo email a questa sede: recan-ti@pars.it, sarà un ulteriore canale di colloquio con la cittadinanza”.
“Conosco la Pars da tanti anni e per noi è una grande fortuna avere una realtà sociale così impor-tante e professionalità nel nostro territorio - ha commentato l’onorevole Luca Marconi - Sarà una dimensione da sportello, un’apertura reale alla cittadinanza che consente di avere un incrocio e un monitoraggio continuo con il territorio”.
“Sono 12 anni che lavoriamo gestendo i servizi sociali per conto del Comune di Recanti e per la fondazione Ircer. Questa sede ci consentirà di avere un punto di incontro fermo e continuativo con tutto il personale che già opera con noi e con i nuovi collaboratori nel settore socio-assistenziale - ha detto la coordinatrice Marianna Pistolesi - Ringraziamo fortemente l’attuale amministrazione che ha sempre creduto in noi e ci ha supportati nelle scelte, con la stabilizzazione dei contratti e nel dare la giusta risposta da dare ai cittadini”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni