Aggiornato alle: 20:04 Lunedì, 14 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Sferisterio vetrina della città aperta tutto l’anno: partiti i lavori

Sferisterio vetrina della città aperta tutto l’anno: partiti i lavori

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della Giunta, sono iniziati i lavori che porteranno alla sistemazione dell’Infopoint e del foyer all’interno dello Sferisterio. L’intervento, che rientra nel progetto del Distretto culturale evoluto grazie all’accordo di partenariato con l’Università di Macerata “Play Marche: un distretto regionale dei beni culturali 2.0”, prevede lo spostamento del servizio Infopoint, attualmente situato in un locale in piazza Mazzini ritenuto inadeguato, in uno spazio più ampio individuato al piano terra dello Sferisterio e altre sistemazioni all’ingresso esterno del foyer e del parterre dell’arena.

“Lo Sferisterio come vetrina della città e hub di ingresso sul territorio - afferma il vice sindaco e assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, che sta seguendo il progetto insieme all'assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta, - una porta aperta tutta l’anno per l’accoglienza, dove i turisti potranno conoscere la storia della lirica a Macerata e avere le informazioni necessarie per visitare la città e i luoghi di maggiore interesse. Ma anche i cittadini potranno ritornare ad abitare pienamente un luogo oggi aperto solo d'estate, per convegni, mostre, performance d'arte. E' un progetto ambizioso, che ci collega ad altri territori d'interesse turistico come Recanati e Urbisaglia, sostenuto dal bando regionale e dalla forte sinergia con l'Università di Macerata che coordina il lavoro di tanti partner. Una grande sfida per i prossimi anni."

I lavori che si stanno eseguendo, infatti, sono solo il primo modulo di un percorso che prevede il rinnovamento di alcuni spazi esistenti all’interno dell’arena. Sono previste opere per abbattere le barriere architettoniche e per l'accessibilità dell'intera struttura attraverso l’installazione di un ascensore che dal pianoterra condurrà al primo piano dell’immobile. Altri investimenti saranno finalizzati alla ristrutturazione della sala dell’ex cinema che diventerà uno spazio polifunzionale a servizio delle associazioni, alla creazione di un’area dedicata alla storia della stagione lirica mentre le ex botteghe diventeranno uno spazio espositivo a servizio della città e dei turisti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni