San Severino, l'associazione La Zattera presenta il docu-film "Terra Rossa"
Domani (domenica 17 marzo) l’associazione “La Zattera” presenta il film documentario “Terra rossa” di Diego Capomagi. La proiezione, ad ingresso libero, si terrà nella sala Aleandri del teatro Feronia, in piazza del Popolo. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Severino Marche.
Nel sud dell’Etiopia c’è una località di nome Key Afer, cioè Terra Rossa: prende il nome dal colore della terra, ricca di argilla, con la quale secondo la Bibbia è stato forgiato il primo uomo. Ed è proprio lì, nella bassa Valle dell’Omo, che, secondo la scienza, è nata davvero l’umanità, così come noi la conosciamo.
In questi luoghi impervi vivono popoli che vantano una storia plurimillenaria. Queste persone, libere, fiere, dirette discendenti dei primi Homo Sapiens, e quindi nostri congiunti, oggi sono a rischio di estinzione, e la loro cultura potrebbe scomparire per sempre.
Il regime etiope sottrae i terreni a chi li coltiva e li usa come pascoli, per svenderli a grandi compagnie multinazionali, e i popoli locali si ribellano, rivendicando i propri diritti, libertà e giustizia per tutti.
Il film “Terra Rossa” è un viaggio alla scoperta di queste terre e questi popoli e mostra una realtà incredibile e meravigliosa che sta per essere spazzata via a causa di dinamiche gestite in malo modo da un governo autoritario e violento.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti