Aggiornato alle: 19:50 Venerdì, 18 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata e Provincia

Riprende la rassegna “Il gusto del teatro”: sabato prossimo “Niente da dichiarare?”

Riprende la rassegna “Il gusto del teatro”: sabato prossimo “Niente da dichiarare?”

Terzo appuntamento, sabato prossimo 20 febbraio, alle ore 21.15, nel teatro comunale di Caldarola con la Rassegna Nazionale di Teatro Brillante “Il gusto del teatro”. Ritorna sul palcoscenico la Compagnia Teatrale “Al Castello” di Foligno con Niente da dichiarare?, classico e sperimentato vaudeville di Hennequin e Veber, per regia di Claudio Pesaresi.

teatro caldarola1 Dalle note di regia: Rocambolesche capriole, improvvisi agguati al “nemico”, nascondini tra le pareti, sonori e divertenti ceffoni, tutte felici trovate che hanno dato il via a una serie infinita di incomprensioni; difficile non aver la sensazione, almeno per un momento, di trovarsi nel bel mezzo di uno spettacolo circense, sempre preciso e mai caotico o eccessivo; un convincente mix di tic improvvisi, pianti disperati, repentini sbalzi d’umore, travestimenti strategici e ritrovata lucidità: un maldestro timoroso che ha cercato, invano, di riprendersi l’amore. Tanti personaggi e tanti intrecci che con una storia semplice e leggera trattano il “trauma delle nozze non consumate”, argomento che nei salotti benpensanti e frivoli della nobiltà parigina del 1870, contesto in cui è ambientata la storia e che potrebbe ancora destare qualche imbarazzo e incomprensione.

teatro caldarola2 Saranno presenti gli studenti del liceo Filelfo di Tolentino per il concorso di recensione delle opere in cartellone: al termine della rassegna vi saranno tre premi, in materiale didattico, messi a disposizione dalla Libreria Del Monte. Eccellente pure il menù dell’apericena, che sarà servito nelle scuderie del palazzo Pallotta, con il sindaco Luca Giuseppetti a fare gli onori di casa e a presentare i tanti produttori che volentieri metteranno in mostra le bontà dei loro prodotti serviti a tavola. La rassegna è organizzata dalla Compagnia Valenti e dal Comune di Caldarola; è sostenuta dalla Regione Marche, dal Consiglio Regionale delle Marche e dall’Unione Montana Monti Azzurri ed è un evento di Momenti del Gusto. Moltissime le aziende private che hanno concorso a questa organizzazione: Nuova Banca Marche, Bcc Banca dei Sibillini, Azienda Agraria Coroncina, Azienda Agricola Rocchi Paris, Azienda Agricola Maurizi Luigino, Fabrizi Paolo carni produzione propria, Azienda vinicola Murola, Forno De Luca e Petetta, Caseificio Di Pietrantonio, Azienda Colleluce, Fattoria Colmone della Marca, Pizza in Piazza, Ristorante Tesoro, Ristorante Da Sandro, Ristorante Il Picciolo di Rame, Annavini panificio e biscottificio, Salumificio Bartolazzi, Cantine Belisario, Libreria Del Monte, Tecniconsul, Oro della Terra ed Infissi Design.

teatro caldarola4 La rassegna si giova, inoltre, del patrocinio della Provincia di Macerata, delle due Università di Camerino e Macerata, della pro Caldarola e della Uilt. La prevendita dei biglietti potrà essere fatta telefonando al 335/7681738 oppure sabato 20 febbraio dalle ore 19 all'inizio dello spettacolo al botteghino del teatro. Apericena prima dello spettacolo, stavolta, a partire dalle ore 20. Prossimo appuntamento della rassegna, sabato 27 febbraio, alle ore 21, con “Il marito di mio figlio” di Daniele Falleri, presentato dalla Filodrammatica di Laives, per la regia di Roby De Tomas. Altre informazioni sul sito: www.ilgustodelteatro.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni