Aggiornato alle: 11:18 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Recanati per bambini, questa sera il bis con il Paese dei Balocchi

Recanati per bambini, questa sera il bis con il Paese dei Balocchi

Un'estate a misura dei più piccoli quella che si sta vivendo a Recanati. È partito con il solito boom di presenze il Paese dei Balocchi in piazza Giacomo Leopardi che quest'anno prevede grandi novità come il prolungamento anche nella giornata di martedì e lo scivolo d'acqua in via Gioco del pallone il 30 e il 31 luglio.

Anche questa sera la centralissima piazza di Recanati sarà animata da gonfiabili, giochi e laboratori educativi, intelligenti e creativi grazie alla partnership con l'azienda Clementoni. L'evento è promosso dall'Assessorato alle politiche giovanili guidato da Roberta Pennacchioni in collaborazione con la Pars. Questa sera si comincia alle 18 con truccabimbi, palloncini e laboratori, alle ore 19.00 caccia al tesoro, alle ore 20.00 ripresa laboratori, alle ore 21.00 laboratorio "salviamo la principessa" e alle ore 22.00 giochi vari.

"È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dai bambini - dichiara il Sindaco Francesco Fiordomo -. Il Paese dei Balocchi da qualche anno ha portato il divertimento per i piccoli in Piazza Giacomo Leopardi. Divertimento, sorrisi, balli, giochi intelligenti grazie alla collaborazione della Clementoni. Nella prima serata famiglie sorprese dai nuovi gonfiabili a tema che hanno colorato nel segno della novità la Piazza. Appuntamento che raddoppia regalando alle famiglie tre giornate dedicate tutte ai piccoli: lunedì e martedì il Paese dei Balocchi, il mercoledì a Palazzo Venieri il teatro con la rassegna curata in collaborazione con Amat che al debutto ha fatto subito registrare il tutto esaurito. Estate in pieno decollo a Recanati".  

Domani, mercoledì 11 luglio, l’appuntamento per grandi e piccini a Recanati è al Cortile di Palazzo Venieri con Estate in cortile, rassegna spettacoli gustosi e divertenti per tutta la famiglia promossi dal Comune di Recanati con l’AMAT. In scena il Teatro alla Panna che si misura con un classico per l’infanzia, Cappuccetto rosso. Ma c’è un problema: i due burattinai non riescono a mettersi d’accordo su come raccontarla: versione classica o moderna? Ci troviamo davanti ad un classico intoccabile della letteratura per l’infanzia, sostiene uno, niente da fare per l’altro, che non ne vuole sapere di raccontare la solita storia, lui la vuole diversa, più moderna, perché il pubblico si é stufato di sentirsela raccontare sempre nella stessa maniera. Così inizieranno a raccontare ognuno la propria storia senza alcuna volontà di capirsi e mentre uno cercherà di rimanere fedele alla tradizione, l’altro comincerà a fare i dispetti e a cambiare le carte in tavola; ne scaturirà un conflitto creativo con conseguente raddoppio dei personaggi principali, il Lupo e Cappuccetto Rosso, un altro Lupo e un altro Cappuccetto Rosso, a ciascuno il suo, coi due burattinai impegnati in un tiro alla fune per cercare di portare la storia dalla propria parte. Riusciranno i due ad evitare il caos in agguato e a risolvere la serata davanti al pubblico raccontando comunque una “bella storia”? A sentire la nonna sembrerebbe di si! 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni