Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Recanati, Paola Ciarlantini in concerto all'Auditorium Centro Mondiale della Poesia

Recanati, Paola Ciarlantini in concerto all'Auditorium Centro Mondiale della Poesia

Il concerto nasce dal lungo impegno della compositrice e musicologa recanatese Paola Ciarlantini, docente di Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, nell’esplorazione del rapporto parola-suono, con particolare riferimento a Leopardi, a cui ha dedicato, dal 1997 a oggi, quattro composizioni.

Saranno dunque eseguite (nei primi due casi dagli artisti dedicatari): Ultimo Canto di Saffo (per soprano e flauto, 1997, ded. a A. Gattari), E quinci il mar da lungi e quindi il monte (per flauto, orch. d’archi e pf, 2009, ded. alla Sinfonietta Gigli), Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco (per voce rec. e due contrabbassi, 2009), Moon variations (da “Alla luna”, per pf, 2015, solista L. Putignano).

Insieme a esse, saranno presentati da noti artisti provenienti da tutta Italia, riuniti in varie formazioni, brani su testi poetici di diverso genere, dallo stornello alla fiaba, dagli autori classici amati da Leopardi, quali Ovidio e Catullo, alla poesia contemporanea italiana, adattati dalla stessa compositrice. Il concerto prevede inoltre la prima assoluta di The Pied Piper and his Shadow, eseguito dal gruppo dedicatario, il quartetto di flauti Image.

Ad esso si affiancheranno: il duo Rosa Angela Alberga-Lorenzo Putignano (soprano e piano), la stessa Alberga e Mauro Pierfederici come voci recitanti, la citata orchestra Sinfonietta Gigli diretta da Luca Mengoni, i cantanti Alessandra Gattari (S), Hazal Akyaz (MS) e Alberto Martinelli (T), le flautiste Lucia Andreani e Vilma Campitelli, la violinista Ilaria Contento, le pianiste Caterina Perna e Sara Torquati, i contrabbassisti Francesco Cicconi e Davide Padella, il percussionista Andrea Elisei.

La Ciarlantini, tra l’altro, è stata consulente musicale del CNSL per il Bicentenario Leopardiano e ha creato con E. Carini un’imponente raccolta musicale di composizioni ispirate al Poeta unica in Italia, con stampa del relativo catalogo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni