Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Recanati

Recanati, la Giornata mondiale della Poesia è con L'Infinito: il programma

Recanati, la Giornata mondiale della Poesia è con L'Infinito: il programma

Dalla matematica alla filosofia, dalla pittura passando per la scienza e ovviamente la poesia. Il 21 marzo cade la Giornata mondiale della Poesia, facendo di Recanati a titolo assoluto il centro della manifestazione.

Per l'occasione Recanati, dal 21 al 24 marzo, diventerà palcoscenico per conferenze, spettacoli, concerti dove ragionare sul tema dell’infinito in tutte le arti. Un lungo weekend animato da iniziative che vedranno come protagonisti personalità del mondo della cultura salire sul palco del Teatro Persiani o al museo di Villa Colloredo Mels: Davide Rondoni, Vittorio Sgarbi, Paolo Crepet, Umberto Bottazzini, Sergio Givone, Samuel dj set from Subsonica, Antonino Zichichi, Remo Anzovino. Gli appuntamenti sono ad ingresso libero, è raccomandata la prenotazione tramite il sito www.infinitorecanati.it

Ad aprire l’evento sarà il ministro dell’Istruzione, università e ricerca Marco Bussetti.

 Per tutto il 2019, infatti, si svolgerà nella cittadina marchigiana “Infinito Leopardi”, un evento che tra mostre, spettacoli, conferenze, pubblicazioni possa sollecitare la necessità di tornare a pensare all’infinito e alle infinite espressioni dell’uomo nella natura, tema portante e modernissimo del pensiero leopardiano.

 

Il cuore pulsante del progetto Infinito Leopardi è l’esposizione straordinaria a Recanati, nel museo civico di Villa Colloredo Mels, del manoscritto de L’Infinito di proprietà del Comune di Visso. Si tratta di un’occasione unica e imperdibile per ammirare il manoscritto originario dal vivo fino al 19 maggio.

 “Infinito Leopardi” è un progetto promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario de L’Infinito di Giacomo Leopardi, istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC), con la partecipazione di Regione Marche, Comune di Recanati, Centro Nazionale Studi Leopardiani, Casa Leopardi, Centro Mondiale della Poesia e della Cultura e Università degli Studi di Macerata.

 

La programmazione rientra nel Piano strategico unitario della cultura messo in campo dalla Regione Marche per valorizzare al meglio il patrimonio culturale locale, che individua nel 2019 l’anno di Giacomo Leopardi sostenendo gli eventi ad esso collegati.

IL PROGRAMMA

 Giovedì 21 marzo

  Ore 11

 TEATRO PERSIANI

MARCO BUSSETTI

Incontro pubblico con il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca

 Ore 12

 TEATRO PERSIANI

VITTORIO SGARBI

“Romanticismo: l’infinito nell’arte e nella poesia”

Critico d’arte, saggista, politico, opinionista. Ha definito Giacomo Leopardi “il più grande poeta italiano”. A Recanati ha ideato la mostra “Solo senza fidel governo et molto inquieto de la mente. Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi”.

 Ore 13

 VILLA COLLOREDO MELS

Inaugurazione nuovo percorso e allestimento museale, alla presenza del ministro dell’Istruzione, università e ricerca Marco Bussetti

 Ore 17

 SALA DEL GRANAIO, VILLA COLLOREDO MELS

UMBERTO BOTTAZZINI

Presentazione del libro “Infinito” con l’autore

Matematico e divulgatore. Il libro invita ad un viaggio nell’infinito che nasconde nelle pieghe paradossali dei ragionamenti di Zenone e di Galileo, nella filosofia di Aristotele, nel paradiso dei numeri transfiniti di Cantor.

 Ore 18

 SALA DEL GRANAIO, VILLA COLLOREDO MELS

SERGIO GIVONE

Presentazione del libro “Sull’infinito” con l’autore

Filosofo. Il viandante romantico ritratto da Friedrich sembra essere consapevole che l’infinito è più grande di lui ma, allo stesso modo, ne è tentato. Irraggiungibile, l’infinito è poco rappresentabile. Perchè allora non cessa di tormentare pittori, filosofi, matematici e letterati?

 Ore 21

 TEATRO PERSIANI

SAMUEL dj set from Subsonica

L’Infinito all’infinito

Il frontman dei Subsonica, di cui è anche compositore e autore dei testi, si esibirà in un dj set ispirato al componimento di Giacomo Leopardi.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni