Recanati, il professor Giuseppe Rivetti tra i relatori dell'incontro "La Via della Seta - Italia e Cina"
Giovedì 4 aprile a partire dalle ore 18:30 presso la sede della Onlus Missioni Estere dei Frati Minori Cappuccini, in Piazzale dei Cappuccini, a Recanati si terrà il Corporate Economic Forum ESG89 dal tema "Finanziamento moderno e nuovi modelli di sviluppo per le imprese. Crescita, innovazione ed internazionalizzazione. La via della Seta - Italia e Cina".
I Corporate Economic Forum ESG89 rappresentano momenti privati di riflessione, formazione e analisi fra selezionati stakeholder economici, accademici e istituzionali.
L'incontro, inoltre, rappresenta anche l'anteprima ufficiale dei prossimi Forum Economici ESG89.
Il primo si terrà il 18 aprile e sarà denominato "Experiencing Food and Pet ESG89" presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Perugia e sarà dedicato alle aziende agro-alimentari e del Pet.
Il secondo si terrà il 10 maggio a Fabriano con il focus "The Best Economic Forum ESG89" dedicato alle infrastrutture materiali e immateriali, alle best Companies di Umbria e Marche, alle Start-up e al valore strategico dei Fondi Europei per lo sviluppo del territorio.
Infine il "Summer Economic Forum ESG89" si terrà nel settembre del 2019 a Civitanova Marche e sarà dedicato a Infrastrutture e Sviluppo Economico di Umbria e Marche nel mercato globale.
Relatori:
Gerardo Pizzirusso, avvocato e vice presidente della BCC di Recanati e Colmurano
Giuseppe Rivetti, professore di Diritto Tributario all'Università di Macerata
Riccardo Strano, Esperto di relazioni ed attività internazionali, già Direttore ENIT Nord e Sud America, Cina, Giappone, Oceania ed Europa
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti