Aggiornato alle: 19:45 Lunedì, 26 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Recanati Art Festival 2018: il 13 e il 14 luglio un'area tutta dedicata ai più piccoli

Recanati Art Festival 2018: il 13 e il 14 luglio un'area tutta dedicata ai più piccoli

Torna all’interno del Recanati Art Festival, patrocinato dall’Assessorato alle Culture del Comune di Recanati, in programma il 13 e 14 luglio nel centro storico della cittadina leopardiana, lo spazio interamente dedicato ai più piccoli, in continuità con lo spirito del festival, nato proprio per diffondere la cultura dell’arte a tutte le età. Il centralissimo Corso Persiani, reso più confortevole e spazioso grazie al recente restauro, sarà letteralmente invaso da intrattenimenti per bambini, con proposte artistiche che mirano a divertire con semplicità e incentivando la creatività.

Ci saranno i giochi in legno del Circo Ludobus, che torna dopo il grande successo dello scorso anno, a veicolare ai più piccoli l'arte circense con una distesa di giochi tradizionali. Ci sarà anche il Centro Culturale Fonti San Lorenzo, quest'anno presente con una postazione e giochi autocostruiti in legno e con materiali di riciclo. Ancora il laboratorio “Carta Viva” di Ilaria Romagnoli, incentrato su pratiche di sostenibilità e riciclo: dalla carta che quotidianamente viene buttata i bambini verranno guidati alla produzione di fogli di carta artistica: carta viva, un foglio di carta che dopo l’utilizzo, appoggiata al terreno ed innaffiata, darà vita a piante aromatiche o piantine da fiore. Sempre in materia di riuso e di riciclo, tutto dedicato ai bambini, lo spettacolo di Viktoria Varga, “Lacci Di Strada”: un personaggio itinerante, che girerà con la sua bicicletta magica, distribuendo “stracci” del suo abito, e pedalando creerà con la gente “lacci colorati”, quale simbolo del riciclo artigianale.

Viktoria, di Budapest, è inventrice del progetto Recupart, laboratorio artistico di riciclo che risponde con azione-trasformAzione dello spreco di abbigliamento, riciclando vestiti dismessi.

E poi Circo Pouët, un microcirco di marionette, burattini ed altri affabulatori che arriva da lontano su un carretto scricchiolante per lasciare a bocca aperta ogni passante! Pouët è il nome che Francesca Montanari e Yoan Degeorge hanno scelto per racchiudere in una parola il loro tentativo di meravigliarsi e di meravigliare: La Compagnia Pouët crea e mette in scena spettacoli di teatro di figura, conduce laboratori di costruzione e manipolazione di burattini e marionette per bambini, ragazzi e adulti.

Gli spettacoli iniziano alle 18.00 fino alle 24.00. L’ingresso è gratuito.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni