Aggiornato alle: 22:01 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Recanati

Recanati Art Festival 2018: gruppi, formazioni e band emergenti per celebrare la musica contemporanea

Recanati Art Festival 2018: gruppi, formazioni e band emergenti per celebrare la musica contemporanea

Il Recanati Art Festival del 13 e 14 luglio, patrocinato dall’Assessorato alle Culture del Comune di Recanati, nato per la valorizzazione dell’Arte contemporanea, include nel suo programma veri e propri concerti di generi musicali diversi, i cui protagonisti sono gruppi, band emergenti, solisti, artisti del territorio o provenienti da tutta Italia e dall’estero. Tutte le performance sono state ideate ad hoc, adattandole alle location e al leitmotiv del Festival: portare a tutti e in strada la musica, che il più delle volte viene veicolata in contesti più circoscritti e al chiuso. Un’offerta musicale davvero varia tra cui scegliere.

Ci sarà Vinicio Simonetti, chitarrista e compositore, che con chitarra e loopstation presenterà i suoi brani, passando dal rock al blues e attirando con il suo carisma l'attenzione degli spettatori.

Francesco Savoretti, Angelo Casagrande ed Elena Caggiagrano saranno l’ensemble Spring Trio, per offrire, dalla commistione di arpa classica, violoncello e tamburi, un sound innovativo. La trama musicale che ne scaturisce si mescola sapientemente con le opere  proiettate e realizzate al momento dall’illustratrice Lisa Gelli.

E poi gli Ukuachì?, band del territorio che, rivisitano brani rock, pop, country, musiche tradizionali e attraverso arrangiamenti particolari riadattati al suono dell’ukulele, danno origine ad un insolito rock S-criminale.

Dal Rio Grande do Sul, Ghadyego Carraro, presenterà i suoi ultimi brani con il suo contrabbasso, accompagnato in formazione trio da chitarra e batteria. Il sound, sensibile alla terra di origine, è una fusione di musica popolare brasiliana, jazz e ritmi sudamericani.

Alcune note di Memorabilia - Festa della Musica Artigiana e Indipendente: sul suggestivo palcoscenico all'aperto del Centro Storico di Recanati saliranno i Cartabianca, duo indie, folk, pop con un occhio sempre attento alla musica d’autore e gli ACE con la loro originale commistione di musica elettronica, influenze etniche, western, funk e soundscape evocativi, si esibiranno in versione duo. Le due band hanno partecipato al contest Memorabilia, giunto alla decima edizione, ideato e curato dal Centro Culturale Fonti San Lorenzo.

Dalla collaborazione con Arezzo Wave Marche, una delle band finaliste del contest regionale: IBrema, giovane band indie, folk, rock che presenterà il suo primo EP dal titolo “Nessun dove”.

Rock, blues, soul, funk e sfumature pop, le influenze degli Acid Brew, di Bergamo, con alle spalle concerti in tutta Italia, che, faranno ascoltare i brani del loro ultimo Ep, Mystic Journey.

E ancora il concerto dei Daiana Lou: il duo pop alternative, nato in strada, ritornato “in strada” dopo la loro personale risposta al contest X-Factor, registra il primo album STREETHERAPY, il punto d’incontro tra la musica di strada e l’elettronica dei club berlinesi. Il live che propongono è pieno di ingredienti: momenti eterei, psichedelici, soft punk melodici, trip hop mescolati in interpretazioni profonde e passionali.

Ingresso gratuito

Il programma può essere consultato sul sito www.recanatiartfestival.com, dove è possibile scaricare anche il pieghevole della manifestazione.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni