Aggiornato alle: 22:00 Lunedì, 12 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Recanati

Recanati, al via il ciclo di conferenze "Le Marche agli Uffizi di Firenze. Tesori salvati, Tesori da salvare nelle zone terremotate"

Recanati, al via il ciclo di conferenze "Le Marche agli Uffizi di Firenze. Tesori salvati, Tesori da salvare nelle zone terremotate"

L’Uniper Università d’Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti” di Recanati in collaborazione con La Soms, Società Operaia di Mutuo Soccorso di Recanati, organizza un ciclo di conferenze dal titolo “Le Marche agli Uffizi di Firenze. Tesori salvati, Tesori da salvare nelle zone terremotate” a cura della prof.ssa Angela Montironi. 

Venerdì 2 marzo 2018 alle ore 17 presso il Centro Mondiale della Poesia si terrà il primo incontro.

Il tema richiama la mostra “Facciamo presto. Marche 2016 - 2017: tesori salvati, tesori da salvare” presentata alla Galleria degli Uffizi a marzo dello scorso anno. Le opere esposte provenivano dai paesi dell’entroterra appenninico delle Marche meridionali colpiti dal terribile terremoto, una zona molto vasta e comprendente parte delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. 

La mostra aveva come scopo quello di rammentare l’estrema urgenza di salvare dalla distruzione e dalla dispersione veri e propri capolavori che rappresentano un territorio straordinario per la ricchezza sorprendente del suo patrimonio d’arte e di storia. 

“L’arte di per sé muta e indifesa non può proteggersi che con la fama”. (Roberto Loghi)

Partendo da questo concetto contenuto nel testo in catalogo, la prof.ssa Montironi rinnova l’intento di Gabriele Barucca, curatore della mostra, con l’auspicio che le opere d’arte salvate dalla furia del sisma, non cadano nell’oblio ma siano restaurate e ricollocate nel loro luogo d’origine.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni