Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura San Severino Marche

Rassegna cinematografica San Severino: arriva “L’uomo che vide l’infinito”

Rassegna cinematografica San Severino: arriva “L’uomo che vide l’infinito”

“L’uomo che vide l’infinito”, film di Matt Brown con Dev Patel, Jeremy Irons, Devika Bhise, Toby Jones, Stephen Fry e Jeremy Northam, sarà protagonista, giovedì 2 e venerdì 3 febbraio (spettacolo unico con ingresso libero alle ore 21), della rassegna cinematografica dei Teatri di Sanseverino promossa in collaborazione con il cinema San Paolo e che verrà ospitata al teatro Italia.

La storia è quella di una mente geniale che supera le barriere della rigidità accademica facendo una piccola ma incisiva rivoluzione e racconta di due mondi lontani e due modi diversi di intendere la vita, quello occidentale e quello indiano, che debbono fondersi insieme. Nell’India coloniale britannica del 1912 il giovane matematico autodidatta Ramanujan decide di inviare a un illustre professore inglese, G. H. Hardy, le sue recenti scoperte. Fermo e ostinato nel suo lavoro, dopo l'invito di Hardy a Cambridge, Ramanujan parte per l'Inghilterra contro il volere della madre, lasciando la sua terra e l'amata moglie Janaki. Privo di metodo, il suo approccio alla matematica si distingue dai canoni dell'ambiente del Trinity College e viene considerato poco convenzionale: Ramanujan è istintivo, puro, privo di sovrastrutture accademiche, il suo criterio di indagine sembra avere più a che fare con il trascendente e con la spiritualità tipica del suo paese di origine che con l'austerità del college inglese. Grazie alla guida del mentore e amico Hardy, un personaggio eccentrico e fuori dagli schemi, da un lato impara una metodologia che gli servirà per portare avanti il suo lavoro, dall'altro verrà accettato da un ambiente inizialmente molto ostile. Le sue scoperte contribuirono a creare la base per gli studi sulla teoria delle stringhe e dei buchi neri. Il film crea due linee narrative, ponendo l'accento su due relazioni: quella tra Ramanujan e Hardy e quella tra Ramanujan e l'Inghilterra.

I Teatri di Sanseverino proseguiranno poi con le rassegne invernali proponendo, sempre all’Italia, domenica 5 febbraio alle ore 17, con ingresso gratuito, l’incontro con Clelia Rumachella, autrice del libro “C’era una volta il mago”, biografia dell’atleta paralimpico Giorgio Farroni, edito dalla Halley.

La direzione dei Teatri comunica infine l’annullamento de “Il bagno”, annunciato per il prossimo 6 febbraio, per sopravvenuta indisponibilità della compagnia e la sostituzione dello stesso con “Serial killer per signora”, commedia musicale con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia che sarà portata in scena giovedì 20 aprile, alle ore 21, data per cui restano validi i tagliandi di abbonamento relativi a “Diamoci del tu”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni