Aggiornato alle: 09:21 Domenica, 20 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Loro Piceno

Presentato in provincia il 46° Festival del Vino Cotto di Loro Piceno

Presentato in provincia il 46° Festival del Vino Cotto di Loro Piceno

Tanti gli ingredienti e le novità del 46° festival del vino cotto di Loro Piceno: tanti i palchi e le cover band in tutte le piazze e con tutti i generi di musica per giovani e meno giovani sempre in abbinamento a stends enogastronomici.

Folklore, gastronomia e cultura. Per la prima volta -  ha detto il sindaco Ilenia Catalini – abbiamo voluto inserire momenti culturali in ogni serata.

Giovedi 17 Walter Scotucci presenterà nella chiesa di S.Maria di Piazza un pittore riscoperto nel fermano con presenza ad Amatrice e varie tappe anche nel nostro territorio come in questa chiesa: Pierpalma da Fermo.

Venerdi 18 Vittorio Sgarbi descriverà i tesori dei sibillini “L’Oro di Loro”.

Sabato 19 sarà la volta della filosofia con Massimo Donà e la Sibilla.

Entusiasmo e soddisfazione da parte delle associazioni di categoria che vedono per la prima volta una scelta di campo che premia i loro sforzi: infatti per la prima volta verranno messi in vendita solo vini cotti delle aziende che hanno regolarizzato le loro cantine.

E’ un primo passo – ha detto il rappresentante della Copagri – ma è importante perché premia i nostri sforzi per la valorizzazione di un prodotto che fino a qualche anno fa non si riusciva a classificare.

Anche il direttore provinciale della Coldiretti, dott. Nasini, ha espresso soddisfazione per la scelta di qualità e l’avvio verso una valorizzazione di prodotto per il quale da anni si sta lavorando per l’ottenimento di una DOP che Loro Piceno potrà sicuramente ottenere se si continua su questa strada.

Le aziende - afferma il sindaco - hanno strategie diverse per immettersi nel mercato, ma ognuna sta crescendo in modo esponenziale e l’amministrazione ha ritenuto anche metterle in relazione al museo dinamico creando così un percorso per i turisti che passando dalla visita della cantina possono anche vedere il processo del prodotto con strumenti multimediali oltre a scoprire altre peculiarità e beni storici del piccolo comune dell’entroterra oltre all’antico castello.

Il festival aprirà giovedi 17 e terminerà domenica 20 agosto. L’organizzazione dell’evento è curata dal gruppo Inventori di Divertimento, dedito ormai all’organizzazione di moltissimi spettacoli del territorio.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni