Aggiornato alle: 17:44 Sabato, 19 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Petriolo

Petriolo, “Sis-Banda - Musica dal cratere” per i 160 anni dalla fondazione del corpo bandistico

Petriolo,  “Sis-Banda - Musica dal cratere” per i 160 anni dalla fondazione del corpo bandistico

Quest’anno ricorrono i 160 anni della Banda musicale “Città di Petriolo”, fondata nel 1857 e che dal 2000 si è arricchita anche della presenza delle majorette, diventando così “Corpo Bandistico e Majorettes “Città di Petriolo”.

Per festeggiare tale evento, l’Associazione ha deciso di dare al tradizionale Festival delle Bande da Parata e Majorettes, giunto alla XVIII edizione, un risvolto particolare. Con la consapevolezza del difficile momento che la comunità del nostro territorio sta vivendo nell’affrontare le conseguenze del dramma del terremoto, ha organizzato per i giorni 4-5-6 agosto. la manifestazione “Sis-Banda - Musica dal cratere”, un raduno bandistico che vede coinvolti alcuni gruppi musicali del “cratere”, e precisamente, oltre a quella di Petriolo, le bande di Norcia e di Tolentino, nonché quella gemellata di Mezokövesd, con l’intento appunto di reagire ad un evento traumatico, riscoprendo e riattivando le proprie risorse interiori, così da tornare ad essere protagonisti e attori delle proprie emozioni e della propria vita, in modo da poter guardare al futuro con la fiducia e la voglia di ricostruire e di ricostruirsi.

Le tre serate sono alquanto ricche ed articolate: venerdì 4 si potranno apprezzare la bravura dell’ Orchestra di Fiati e Corpo Majorettes di Mezokövesd dirette dal maestro Panyi Zoltán , la cittadina ungherese con cui è gemellata Petriolo; sabato 5 sarà la volta del Complesso bandistico “Città di Norcia”e della Banda e Majorette di Petriolo dirette dal M° Massimiliano Luciani, il cui organico per l’occasione sarà integrato da molti ex strumentisti, a testimonianza che una banda vive di musica, ma anche di rapporti umani; domenica 6 ci sarà l’ esibizione dell’ Associazione musicale “Nazzareno Gabrielli” di Tolentino diretta dal Maestro Daniele Beridni.

A conclusione della serata gli organici bandistici di Petriolo, Tolentino e Mezokovesd si uniranno per accompgnare quattro brani per solista e banda: il percussionista Alssandro Dotti eseguirà con la macchina da scrivere il brano Typewriter , il sassofonista Daniele Berdini eseguirà il concerto di Bellini per Solo e Banda, Il Trombettista Mario Bracalente eseguirà la Virga de la Macarena mentre il Tenore Massimiliano Luciani eseguirà l’aria “Nessun Dorma” dalla Turandot e sarà diretto dal Maestro David Crescenzi, ospite della manifestazione insieme al Dott. Borgani Orfeo della Ominima ditta di strumenti musicali.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni