"Mi piego ma non mi spezzo, al limite rotolo" giunge alla sua terza edizione: dal 1 al 31 luglio presso il bar della pista ciclabile "Cinciallegra" di Civitanova Marche sarà esposta per la terza volta la seconda personale dell'artista Renè Ciampa. "Sono orgogliosa di me, perché quello che faccio, oltre ad essere una forma di terapia personale che ultimamente mi serve più di ogni altra cosa, stimola la mente facendomi stare bene e dandomi - commenta Renè - modo di conoscere tante persone che si ritrovano in questo".
La prima edizione risale al 29 aprile scorso, quando al Caffè del Teatro Cerolini è stata allestita la prima esposizione. Mostra durata fino al 14 maggio e che ha riscosso un successo inaspettato grazie alle novità proposte. Poi dall'8 all'11 giugno, in occasione dell’evento di beneficenza del “CivitaCosplay 4.0” a favore dell’ANT, tenutosi allo Chalet "La Bussola".
Renè è stata anche protagonista di un incontro sul tema della disabilità, in particolare sulle difficoltà che purtroppo la vita mette davanti ai disabili. Incontro tenuto con 75 ragazzi delle scuole medie e gli educatori il 27 giugno scorso presso “Villa Borromeo – Diocesi di Pesaro”. "Gli educatori hanno voluto che fossi io a parlarne e a rispondere alle curiose domande dei ragazzi sulla mia disabilità. Un tema sociale che va affrontato, ma spesso viene ignorato. Insieme a questi ragazzi - prosegue l'artista - ho voluto fare anche una prova di pratica 'origami' facendogli creare assieme a me una sorta di molla, piegata con solo due strisce di carta della stessa dimensione".
In programma nel corso della terza edizione della personale anche un workshop per bambini dai sei anni in su, ma anche ragazzi e adulti: "Il 7 luglio, dalle 18 circa, i partecipanti potranno sedersi con me e iniziare a piegare tra chiacchiere e sorrisi" spiega Ciampa. L'8 luglio dalle ore 21 circa, invece, il primo appuntamento con “Super8 Movies”, proiezione di lungometraggi in pellicola Super8. Il 16 luglio dalle ore 21 circa, il secondo appuntamento in compagnia di “Super8 Movies Baby”, proiezione di lungometraggi per bambini e ragazzi in pellicola Super8. Due eventi ideati da Guido Bedini, marito di Renè e proprietario della pagina Facebook “Le sale dei Ricordi”, pagina dedicata alle vecchie sale cinematografiche e tutto quello che gira intorno ad esse. “E chissà se dopo la pausa estiva, che va dal 1 al 31 agosto, ci saranno altre occasioni per esporre. Ci spero!” conclude Renè.
Per info e contatti: Pagina ufficiale Facebook - @reneciampaartist Sito Web: http://reneciampa.it
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti