Aggiornato alle: 10:03 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, Martedì il card. Menichelli sarà ospite del circolo Aldo Moro all'Hotel Claudiani

Macerata, Martedì il card. Menichelli sarà ospite del circolo Aldo Moro all'Hotel Claudiani
Martedì 22 alle ore 21 all'hotel Claudiani di Macerata, il Card. Edoardo Menichelli sarà ospite del Circolo Aldo Moro per parlare del rinnovato impegno sociale e politico dei cattolici a cento anni dall'appello di Luigi Sturzo ai "Liberi e Forti" e anche a seguito dei recenti appelli del Presidente della Conferenza Eposcopale Italiana, Card. Gualtiero Bassetti a mettersi al servizio del prossimo per una costante ricerca del bene comune. L'impegno come dovere morale e atto d'amore per il prossimo.
 
L'incontro organizzato dal Circolo Aldo Moro, si inserisce nella serie di iniziative organizzate a livello nazionale per ricordare  Il Prete di Caltagirone  di cui quest'anno ricorre anche il sessantesimo anniversario della morte. 
 
Don Luigi Sturzo è stato un gigante del novecento (nato il 26 novembre 1871 e morto l'8agosto 1959) che si è battuto per la libertà, per i più deboli e ha pagato di persona. La Chiesa ha riconosciuto l'alto valore sociale del fondatore del Partito popolare italiano, perseguitato dal fascismo (è stato in esilio in Inghilterra e negli Stati Uniti per 22 anni), alfiere di tante riforme nell'Italia a cavallo delle due guerre.
 
Tra i numerosi scritti di e insegnamenti nel novembre 1948 Don Luigi Sturzo pubblica  sul quotidiano “POPOLO E LIBERTA’” il decalogo del buon politico che ancora oggi risulta di grandissima attualità:
 
“C’è chi pensa che la politica sia un’arte che si apprende senza preparazione, si esercita senza competenza, si attua con furberia. È anche opinione diffusa che alla politica non si applichi la morale comune, e si parla spesso di due morali, quella dei rapporti privati, e l’altra (che non sarebbe morale né moralizzabile) della vita pubblica. La mia esperienza lunga e penosa mi fa invece concepire la politica come saturata di eticità, ispirata all’amore per il prossimo, resa nobile dalla finalità del bene comune”.
 
Decalogo del buon politico: 

1. È prima regola dell'attività politica essere sincero e onesto. Prometti poco e realizza quel che hai promesso. 
2. Se ami troppo il denaro, non fare attività politica. 
3. Rifiuta ogni proposta che tenda all'inosservanza della legge per un presunto vantaggio politico. 
4. Non ti circondare di adulatori. L'adulazione fa male all'anima, eccita la vanità e altera la visione della realtà. 
5. Non pensare di essere l'uomo indispensabile, perché da quel momento farai molti errori. 
6. È più facile dal No arrivare al Si che dal Sì retrocedere al No. Spesso il No è più utile del Sì. 
7. La pazienza dell'uomo politico deve imitare la pazienza che Dio ha con gli uomini. Non disperare mai. 
8. Dei tuoi collaboratori al governo fai, se possibile, degli amici, mai dei favoriti. 
9. Non disdegnare il parere delle donne che si interessano alla politica. Esse vedono le cose da punti di vista concreti, che possono sfuggire agli uomini. 
10. Fare ogni sera l'esame di coscienza è buona abitudine anche per l'uomo politico
 
Dopo i saluti portati a nome del Circolo Aldo Moro da Angelo Sciapichetti,Insieme al Card.Menichelli ricorderà la figura e l'opera di Luigi Sturzo, Pierluigi Castagnetti che è stato l'ultimo Segretario nazionale del Partoito popolare italiano.
Introdurrà Adriano Ciaffi Parlamentare della Democrazia Cristiana per più legislature.
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni