Cultura
Loro Piceno
Loro Piceno, domani "A Piedi nel Cratere": una passeggiata tra storia, natura ed enogastronomia
Domani, sabato 23 dicembre, a Loro Piceno si svolgerà la manifestazione "A Piedi nel Cratere", organizzata da Epicentro Terremoto Culturale, dal Comune di Loro Piceno e da Legambiente.
Nuovo appuntamento del progetto Epicentro per gli amanti del camminare: da San Lorenzo, frazione di Loro Piceno al centro del paese percorrendo contrada Appezzana, un'occasione per scambiarsi gli auguri di Natale.
Lungo il tragitto incontreremo Faustì, che per passione ha introdotto cervi, daini ed altre specie animali nei suoi 10 ettari recintati: durante il giorno è difficile poterli vedere, ma seguendo le indicazioni del nostro Noè, potremmo avvicinarli.
Arrivati a Loro Piceno una navetta predisposta dal Comune riporterà gli autisti a riprendere le auto. Si proseguirà con la visita guidata alla Cucina Seicentesca dell’antico Castello dei Brunforte, sorto sui resti di un castrum romano e già residenza dei Signori di Loro, ed al museo delle Due Guerre.
Pranzo alla Taverna, accogliente locale del centro storico, che curerà un menù particolare per l’occasione (prenotazione obbligatoria. costo € 20 bevande incluse. previsto menù bambini).
Dopo il pranzo visita al Museo Permanente delle Attrezzature e degli Utensili per il Vino Cotto dove è prevista una degustazione a cura dei produttori locali con brindisi di saluto al nuovo anno.
Lungo il tragitto incontreremo Faustì, che per passione ha introdotto cervi, daini ed altre specie animali nei suoi 10 ettari recintati: durante il giorno è difficile poterli vedere, ma seguendo le indicazioni del nostro Noè, potremmo avvicinarli.
Arrivati a Loro Piceno una navetta predisposta dal Comune riporterà gli autisti a riprendere le auto. Si proseguirà con la visita guidata alla Cucina Seicentesca dell’antico Castello dei Brunforte, sorto sui resti di un castrum romano e già residenza dei Signori di Loro, ed al museo delle Due Guerre.
Pranzo alla Taverna, accogliente locale del centro storico, che curerà un menù particolare per l’occasione (prenotazione obbligatoria. costo € 20 bevande incluse. previsto menù bambini).
Dopo il pranzo visita al Museo Permanente delle Attrezzature e degli Utensili per il Vino Cotto dove è prevista una degustazione a cura dei produttori locali con brindisi di saluto al nuovo anno.
PROGRAMMA
ore 8,45: ritrovo davanti alla chiesa di San Lorenzo, frazione di Loro Piceno (MC)
ore 9,00: partenza escursione
ore 11,30: arrivo a Loro Piceno e recupero mezzi con bus navetta
ore 12.00: visita alla Cucina Seicentesca e al Museo delle Due Guerre
ore 13,30: pranzo alla Taverna
ore 15,30: visita guidata e degustazione al Museo del Vino Cotto
Prezzo 20€
Disponibile anche il menù bambini: pasta al pomodoro, patatine, bevanda e dolce € 10
Informazioni escursione
Escursione facile: asfalto e sterrato. Lunghezza 7 km. Ultima frazione in salita.
Consigliate scarpe da trekking e abbigliamento consono alle condizioni climatiche.
Prenotazione pranzo obbligatoria entro venerdì 22 alle ore 15.00 al numero 3460696200 (Monia)
Informazioni sulla passeggiata al num 3358063596 (Luciano)
Commenti