Aggiornato alle: 16:24 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Loredana Bertè strega Lunaria, un pubblico “Infinito” per la Signora del Rock

Loredana Bertè strega Lunaria, un pubblico “Infinito” per la Signora del Rock

Grintosa, carismatica e Regina del palco, Loredana Bertè a Recanati, ha stregato l’ “Infinito”  pubblico di Piazza Giacomo Leopardi, di  Corso Persiani e di Via Cavour  che ha seguito il concerto nei vie laterali grazie ai maxischermi, regalando generosamente una scaletta da urlo, tenendo fede e superando tutte le aspettative  della promessa da lei stessa fatta in un intervista prima del concerto.

Accompagnata dalla inconfondibile voce della storica vocalist, Aida Cooper e dalla sua fantastica Bandabertè  composta da Ivano Zanotti alla batteria, Alberto Linari alle tastiere, Pierluigi Mingotti al basso, Andrea Morelli Alessandro De Crescenzo alle chitarre, la Bertè ha offerto i suoi successi di ieri e di oggi, corredati dai  bellissimi filmati delle sue esibizioni televisive e  dei suoi video, proiettati sul palco alle sue spalle; immagini che hanno raccontato la vita altalenante, scandita dal rock, della Loredana degli eccessi. Un concerto strepitoso, costellato da canzoni senza tempo, cantate e vissute profondamente nel corpo e nell’anima, con la  sua potente e graffiante voce che ha espresso vera vita in ogni nota. Brividi ed emozioni  tangibili hanno colpito dritte al cuore del grande fiume di persone che si sono accalcate nella celebre piazza fin dall’assolato pomeriggio. Sulle note di Jazz seguite da Amici non ne ho, Loredana Bertè ha aperto il suo strepitoso concerto con i grandi successi del passato, da Il mare d’inverno a Luna, Padre Davvero in cui ha ricordato con rabbia  la figura paterna,  fino ai suoi medley in un emozionante  viaggio  nel passato. “Dedicato con tutto l’amore che posso” ha detto la Bertè sulle note di Dedicato e poi avanti con  I ragazzi di qui, la canzone che Ivano Fossati scrisse per lei quando a New York sbaglio indirizzò e si trovò ad Harlem. L’amata artista ha omaggiato Luigi Tenco con una versione di Ragazzo Mio e ha portato il pubblico letteralmente in visibilio, che ha cantato adorante, tutte le sue canzoni per oltre due ore, con  Non sono una signora e Sei Bellissima. Acclamata a gran voce dai fans accalcati sotto le transenne, Loredana Bertè ha offerto nei bis il suo ultimo singolo “Non ti dico no” realizzato con il gruppo salentino dei   Boomdabash, che ha già conquistato il disco d’oro e ha raggiunto i vertici delle classifiche radiofoniche e digital. L’artista più pura del panorama musicale italiano ha chiuso  la sua indimenticabile esibizione live che entrerà nella  storia della Rassegna, tra il delirio del pubblico con  La luna bussò e In alto mare.
Un ringraziamento particolare agli addetti alla sicurezza e ai volontari che in  un una squadra  di  cinquanta persone hanno gestito egregiamente la serata.

Ultimo imperdibile appuntamento con Lunaria,  lunedì prossimo 23 luglio con la verve e l’ irriverenza contagiosa de Lo Stato Sociale in Piazza Giacomo Leopardi  ad ingresso libero fino ai limiti  previsti dai protocolli di sicurezza.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni