Andrea Maggi, il prof del docu reality di Rai2 “Il Collegio”, torna ospite dei Teatri di Sanseverino. Autore di romanzi storici pubblicati anche in Spagna e in America Latina, Maggi domani mattina (sabato 10 marzo) incontra alle ore 10,30 nell’aula magna del polo scolastico provinciale di Camerino i ragazzi dei Licei camerti per presentare la sua storia di vendetta, di sangue e di guerra: “Il sigillo di Polidoro”.
La luce del sole tramonta sui boschi alle porte di Sparta, un urlo improvviso rompe il silenzio: la voce appartiene a una ragazza che implora aiuto da un piccolo tempio. I primi a soccorrerla sono Apollofane e Filossena, il giovane mercante e l'affascinante filosofa sono in viaggio da giorni dalla lontana Atene. Quando lo sguardo di Filossena incrocia gli occhi della ragazza, non può credere a quello che vede: si tratta di sua nipote, figlia del fratello che non vede da anni. Sono giorni che l'uomo riceve minacce e sospetta che il movente sia politico. Filossena e Apollofane decidono di aiutarlo e proprio un anello con il sigillo di Polidoro sarà il loro lasciapassare per cercare indizi nei luoghi più segreti della città. Ma trovare il sequestratore si rivelerà impresa ardua e pericolosa, perché Sparta non è sicura, spezzata da agitazione profonde e dominata da voglia di vendetta, paure e rivolte.
Nel pomeriggio Maggi sarà poi ospite a Porto San Giorgio, nella sala Castellani.
I Teatri di Sanseverino propongono inoltre un altro appuntamento per questo fine settimana: domenica 11 marzo, alle ore 17, ad ingresso gratuito all’Italia la rassegna “Incontri con l’Autore” ospita Giorgio Cingolani autore di “Elcito”, un video-documentario antropologico e paesaggistico. Da segnalare, infinte, che venerdì 16 marzo, alle 20,45 al Feronia, la Form, l’orchestra filarmonica marchigiana, nell'ambito del progetto “Marche inVita” propone uno spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma in occasione delle celebrazioni per i 190 anni del prestigioso teatro comunale settempedano.
Biglietto di cortesia per abbonati, giovani, iscritti alle istituzioni musicali e culturali a soli 5 euro.
Per informazioni Pro Loco tel. 0733 638414.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti