Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

La poesia di Leopardi, la musica e un matrimonio al Palazzo Comunale, Recanati così riparte dopo il terremoto

La poesia di Leopardi, la musica e un matrimonio al Palazzo Comunale, Recanati così riparte dopo il terremoto

Manifestare Poesia, la prima edizione della tre giorni che ha fatto di Recanati il centro della poesia nazionale e internazionale. In tantissimi, infatti, hanno partecipato agli appuntamenti dell'iniziativa e si sono dati appuntamento a mezzanotte sul Colle dell'infinito per ascoltare la grande poesia di Giacomo Leopardi. Ha entusiasmato Mariangela Gualtieri nell'Aula Magna, mente i recanatesi continuavano a visitare il Palazzo Comunale dopo la riapertura post terremoto. "Abbiamo portato a Recanati alcuni tra i più grandi nomi della poesia e della musica internazionale, vedi il concerto di Graham Nash, arrivato a Recanati e dichiaratosi da subito entusiasta per la luna che lo ha accolto in Piazza Leopardi, a due passi dalla statua dedicata al sommo poeta".

La giornata di domenica è stata vissuta anche sull'omaggio del Concerto Musicale Beniamino Gigli alla famiglia Leopardi e sul primo matrimonio celebrato in Aula Magna dopo la riapertura del palazzo comunale. Il sindaco ha infatti accolto una giovane coppia recanatese e gli invitati in un clima di grande festa. Un segno di ripresa della vita normale dopo il trauma del terremoto.

"Con le tre giornate del festival Manifestare Poesia, Recanati si consacra Città della Poesia - dichiara l'assessore alle politiche culturali di Recanati Rita Soccio - "E' una grande soddisfazione vedere così tanti spettatori agli incontri di poesia che si sono succeduti dal pomeriggio fino a notte inoltrata. Sul Colle dell'Infinito a mezzanotte eravamo tantissimi ad ascoltare versi e musica contemporanea nelle due serate. Questo risultato rafforza il percorso ambizioso che stiamo portando avanti e che vede la poesia protagonista nella nostra città per tutto l'anno, ad iniziare dalle scuole e proseguendo con progetti mirati per diventare un riferimento nazionale. Possiamo dire che la scommessa è stata vinta anche grazie alla collaborazione del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e il Centro Mondiale della Poesia. Prossimo importante appuntamento è il bicentenario della stesura dell'Infinito che cadrà nel 2019, ma che inizieremo a festeggiare già a fine 2018".

Moreno Gentili, direttore artistico del festival di Recanati ha commentato: "Abbiamo portato a Recanati il meglio della poesia non solo italiana, ma anche anche europea come ad esempio lo scrittore tedesco Durs Grünbein, ma anche la giuria del premio, fatta da qualificatissimi operatori del settore ha rappresentato per questo Festival un esordio straordinario. Come non ricordare i 1647 piccoli autori che vi hanno concorso. In una cornice straordinaria che solo Leopardi e Recanati potevano dare. Ringrazia l'Amministrazione per la sensibilità dimostrata e spero che questa sia solo la prima puntata di un progetto già bello e promettente".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni