Rossini - Beethoven è il titolo del concerto che l’Orchestra Filarmonica Marchigiana eseguirà venerdì 16 marzo a San Severino Marche. Sul palco del Teatro Feronia, alle 20.45, la FORM interpreterà per il pubblico opere di grande fascino e popolarità che sono tra le più rappresentative del turbolento mondo del primo ottocento europeo.
In programma la rivoluzionaria "follia" ritmica delle sinfonie da L’italiana in Algeri, Il barbiere di Siviglia e La Cenerentola di Gioachino Rossini unita all'altrettanto rivoluzionaria Quarta Sinfonia in si bemolle magg., op. 60 di Ludwig van Beethoven, inattesa e personale rivisitazione della sinfonia settecentesca di Haydn da parte dell'autore dell'Eroica che si proietta di slancio, con le sue stupefacenti asimmetrie sintattiche, nella modernità.
Dirige Daniele Rossi, proveniente dalla Scuola di Direzione d’Orchestra del Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro. Il concerto viene realizzato nell'ambito del progetto MarcheInVita, Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma.
Biglietti a 10 euro, 5 i ridotti per abbonati alla stagione di prosa, giovani fino a 26 anni compiuti, iscritti alle istituzioni musicali.
Biglietti in vendita alla Pro Loco di San Severino Marche (0733 638414), il giorno dello spettacolo al Botteghino del Teatro Feronia (0733 634369) dalle 19 fino a inizio concerto.
Commenti