Il teatro dialettale è al suo quinto appuntamento dell'estate 2017
Domani primo agosto, al quartiere di Santa Maria Apparente (piazza Papa Giovanni XXIII) di Civitanova, andrà in scena il gruppo teatrale “L'alternativa”, compagnia del teatro dialettale di San Severino Marche, con “La fijastra cittadina”, una commedia in vernacolo di Giuseppe Iori per la regia di Lauro Paciaroni.
Lo spettacolo della compagna settempedana, che ha fatto registrare il tutto esaurito nei vari appuntamenti organizzati in Provincia, è la quinta serata della rassegna estiva “Teatro 'mpertindende” organizzata dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Civitanova e dal direttore artistico Luigi Ciucci.
Siamo negli anni ’60, in un paesino dell’entroterra maceratese, dove vivono Giulia, vedova, ed i suoi due figli Pietro ed Antonio. Antonio è immerso nei preparativi del suo matrimonio con Maria, ragazza di “città”, mal voluta dalla suocera Giulia che vede in lei la figura di “vergara rivale”. Ogni azione di Giulia è diretta a screditare la ragazza agli occhi di tutti, al fine di mantenere la sua posizione di padrona della casa e della famiglia. Tutto questo fino a quando la dura reazione di Antonio…
Ingresso libero, inizio ore 21,30.
Post collegati

“Rileggere Marisa Volpi”: giornata di studi e letture a Macerata per i dieci anni dalla scomparsa della scrittrice

Commenti