Sabato prossimo, 1 luglio, alle ore 10 presso la sede del Museo della Storia Postale di Loro Piceno, all'interno del chiostro di San Francesco, la Federazione Filatelica Numismatica Culturale "Monti Azzurri" celebrerà i 150 anni dall'apertura dell'Ufficio postale del paese. Interverrà il signor Roberto Cruciani, che, da appassionato collezionista ed esperto conoscitore della filatelia, esporrà la storia postale di Loro Piceno iniziata ufficialmente il 1° luglio 1867 come si è potuto riscontrare dai documenti dell'archivio storico del Comune.
Sarà presente anche il collezionista di cartografia antica Antonio Volpini, che tratterà il tema del viaggio attraverso un'interessante illustrazione di rare cartine geografiche che vanno dal Seicento all'Ottocento e nelle quali sono riportate le antiche strade delle Marche. Vi ritroveremo anche il nostro paese con il solo toponimo "Loro", in quanto "Piceno" fu aggiunto solo dopo l'Unità d'Italia per non confonderlo con gli altri del Regno. Provenienti dalla sua collezione, saranno esposti curiosi oggetti da viaggio, tra cui la valigetta usata in una scena del film "Il giovane favoloso" di Mario Martone.
La mostra con le riproduzioni dei documenti provenienti dall'archivio storico del Comune di Loro Piceno, la realizzazione di un annullo postale che richiamerà il vecchio datario e la stampa delle relative cartoline postali faranno da completamento all'evento.
La locandina è stata inviata a numerosi circoli filatelici delle Marche, essendo la Federazione gemellata con il Circolo di Ascoli Piceno, di Falconara e di Treia.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Loro Piceno e dall'Unione Montana dei Monti Azzurri. Oltre che per festeggiare l'anniversario, l'evento è stato organizzato per mandare un messaggio di rinascita per un territorio che, consapevole e forte del proprio passato, proprio a questo passato non intende assolutamente rinunciare.
Commenti