Aggiornato alle: 16:54 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

"Klimt & Schiele. Eros e Psiche" al Cecchetti di Civitanova Marche

"Klimt & Schiele. Eros e Psiche" al Cecchetti di Civitanova Marche

Nuovo film evento legato all’arte al cinema Cecchetti. Domani 23 e mercoledì 24 ottobre viene proiettato Klimt & Schiele. Eros e Psiche, scritto da Arianna Marelli e diretto da Michele Mally, con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Richelmy.

Due spettacoli al giorno, alle 18.30 e alle 21, per una pellicola su scandali, sogni e ossessioni della Vienna dell’epoca d’oro attraverso le opere delle sale dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches Museum, del Leopold Museum, del Sigmund Freud Museum e del Wien Museum. Un racconto visivo poetico e musicale che non solo descrive il gruppo di artisti dei primi del ‘900 che ha rivoluzionato il mondo dell’arte, cambiando per sempre lo sguardo e la percezione canonica di un’opera pittorica, ma mette in luce il loro rapporto con l'epocale scoperta dell’inconscio di Sigmund Freud e le sue teorie psicanalitiche. Egon Schiele e il suo maestro e amico Gustav Klimt avevano fondato il nuovo gruppo - la Secessione viennese - e in questa pellicola vengono celebrati, a cento anni dalla loro scomparsa. Ingresso al prezzo speciale di 8 euro.

Al cinema Rossini, invece, da domani a lunedì 29 ottobre c’è Soldado, ovvero Sicario 2, la serie action-thriller che segna il debutto americano del regista romano Stefano Sollima. Presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2015, accolto con entusiasmo di critica e di pubblico portando a casa 90 milioni di dollari a fronte di un costo di 30, Sicario di Denis Villeneuve ha lanciato la carriera del regista canadese e ha generato l’attenzione necessaria a partorire un sequel. Soldado, infatti, torna a raccontare lo scottante confine fra Messico e Stati Uniti e i cartelli della droga. Benicio Del Toro, Josh Brolin e Jeffrey Donovan interpretano gli stessi personaggi, affiancati, nel cast del film, dalle nuove entrate Catherine Keener e Matthew Modine. Orario: martedì, mercoledì e giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.45; sabato 18.15-20.30-22.45; domenica 16.00-18.15-20.30; lunedì 21.15.

Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni.


Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni