Aggiornato alle: 15:05 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Il "Messiah" di Handel per i 50 anni dei Pueri allo Sferisterio

Il "Messiah" di Handel per i 50 anni dei Pueri allo Sferisterio

I Pueri Cantores hanno degnamente celebrato il Cinquantesimo Anniversario della loro prima partecipazione al Macerata Opera Festival con l’esecuzione della parte conclusiva del “MESSIAH” di HANDEL. Il concerto (al quale si riferiscono le foto) si è tenuto presso la Chiesa del Sacro Cuore di Macerata sabato scorso, 16 giugno, alla presenza di un folto e attento pubblico, che non ha mancato di far sentire la propria partecipazione ai piccoli cantori di Macerata, all’orchestra giovanile “Sinfonietta Gigli” di Recanati e ai solisti Annarosa Agostini, Simone Polacchi e Massimiliano Fiorani, sotto la direzione del M. Gian Luca Paolucci.

Il monumentale oratorio del musicista inglese sin dalla sua prima esecuzione trova il proprio apice espressivo nel celebre (e talora abusato) “Hallelujah” e anche in questa occasione la tradizione non si è smentita, tanto viva e calorosa è stata l’accoglienza dei presenti. Erano presenti anche alcuni dei cantori che nel 1968 interpretarono la prima “Carmen” e i Pueri hanno scelto, in loro onore, di concludere il concerto con la proiezione di alcune tra le numerosissime fotografie che fanno parte del corposo archivio dei Pueri, ritraenti i tanti gruppi di piccoli cantori che hanno calpestato, nell’arco delle 50 stagioni trascorse, il palco dello Sferisterio.

I cantori di Macerata saranno presenti anche quest’anno al Festival nel “Flauto Magico”, con i solisti che vestiranno i panni dei tre “genietti”, una delle parti più difficili che il teatro musicale preveda per le voci bianche. Il coro parteciperà anche alla Notte dell’Opera del prossimo 2 agosto, con uno spettacolo originale ispirato alle tre opere in cartellone quest’anno, dal titolo “Il bosco di Papageno”, dedicato in modo particolare ai bambini e ai ragazzi. Nuove sfide, dunque, ai quali i Pueri, fedeli alla propria storia ormai quasi sessantennale, non si sottraggono e dalle quali, anzi, trovano lo stimolo giusto per gettare il cuore oltre i numerosi problemi che sempre più si incontrano nella realizzazione delle attività culturali.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni