Una storia che ha segnato l’inconscio collettivo americano per il secondo appuntamento del sesto ciclo di Cecchetti d’essai.
Domani 5 aprile, al cinema Cecchetti alle 21.30, viene proiettato Jeckie, il film del regista cileno Pablo Larraín che racconta la morte del presidente John Fitzgerald Kennedy attraverso il modo in cui la vedova Jacqueline ha affrontato il lutto e la tenacia con cui ha organizzato il funerale del marito.
A interpretare la vedova Kennedy è una straordinaria Natalie Portman che riesce a donare un ventaglio di sfumature a un personaggio non privo di difetti, che fa poco per nascondere sentimenti come rancore e disperazione. La grandezza del ritratto di questa donna, icona di stile del ‘900, sta nell'impossibilità di scindere l'autenticità del dolore dalla necessità di aggrapparsi alla menzogna, pur di ritrovare una dimensione familiare, domestica, nella disperata solitudine in cui è precipitata.
Il film poggia sulle spalle dell’attrice, il più delle volte racchiusa in interni raggelati o in esterni altrettanto claustrofobici ed è accompagnato dai toni bassi e distorti delle notevoli musiche di Mica Levi.
Cecchetti d’essai nasce da un’idea di Michele Fofi e viene realizzato grazie all’associazione Fango&Assami con Peppe Barbera, e con il sostegno di Comune e Azienda dei Teatri di Civitanova. Ingresso a 4 euro.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti