Metti, un pomeriggio di domenica nella Sala del Consiglio comunale a Macerata a parlare di ‘figli di un dio minore’ presentando un libro dal titolo ‘I Martiri bambini’ (Ilari editore) curata da Emanuele Tacconi, ‘Maceratese nel mondo’ inviato Onu nei campi profughi siriani in Turchia. E’ stato un pienone che ha fatto ‘bene’ al cuore: quello di Macerata batte e palpita per l’immane tragedia che stiamo attraversando e che vede i minori, vittime fra le vittime, ultimi fra gli ultimi. Con Tacconi, anche un altro testimone d’eccezione: Lorenzo Bianchi (QN, Il Carlino), Premio Saint Vincent di Giornalismo, due volte prigioniero di Saddam Hussein, cronista su tutti i teatri di guerra del mondo. Ed inoltre Behrose Qadiry, profugo che già a 30 anni ha visto 30 Paesi e del proprio martoriato Afghanistan da cui in fuga per minacce alla sua vita e il giornalista maceratese Andrea Barchiesi, inviato di guerra. Con loro il sindaco di Macerata, Carancini, la vicesindaco Stefania Monteverde (in sala anche gli assessori Marika Marcolini, Alferio Canesin) e la vicepresidente della Provincia, on. Paola Mariani. La poesia attraverso la recitazione dell’attrice Roberta Sarti, è stata protagonista anch’essa protagonista della serata condotta dal giornalista Maurizio Verdenelli (già inviato de ‘Il Messaggero’) prefatore insieme con Lorenzo Bianchi del libro di Tacconi. Che era stato presentato all’Università lo scorso anno in anteprima nel contesto di ‘Macerata Racconta’.
Ultimi articoli

San Severino, voragine in strada in via Madonna dei Lumi: scatta il senso unico alternato
18/07/2025 15:50

Loro Piceno, terminati i lavori lungo la provinciale 44: intervento da 200mila euro
18/07/2025 15:40

San Severino - Cura del verde e panchine sistemate: a "fare fatica" d'estate sono i giovani under 21
18/07/2025 15:27

Macerata, ruba il portafogli a un anziano in ospedale: denunciato giovane operatore socio‑sanitario
18/07/2025 15:10
Commenti