Il “Giorno del Dono” si celebra il 4 ottobre, festa del Santo Patrono d’Italia San Francesco d’Assisi, grazie all’Istituto Italiano della Donazione che ha promosso e voluto fortemente la Legge “Giorno del Dono” approvata dal Parlamento il 14 Luglio del 2015. Per alcuni anni infatti l'IID ha lavorato affinché venisse istituito a livello nazionale, con un apposito articolo di Legge, il GIORNO DEL DONO, con lo scopo di dare meritata visibilità al tema del dono in tutte le sue forme.
Quest’anno il Comune di Morrovalle ha aderito al “Giorno del Dono” dichiarandosi testimonial e sostenitore degli ideali che lo caratterizzano e ha patrocinato l’iniziativa promossa dal Tavolo di Lavoro del Patto Educativo Territoriale che ha invitato i singoli cittadini, le famiglie, le scuole di ogni ordine e grado, i gruppi e le associazioni a soffermarsi sull’importanza delle parole che si dicono, si possono dire, si pensano, si portano dentro e si possono donare.
Circa 200 persone, tra bambini, ragazzi ed adulti, appartenenti al mondo della scuola e dell’associazionismo si sono ritrovate, nel primo pomeriggio in Piazza Vittorio Emanuele II per donarsi le cose più preziose che ogni persona ha: le parole!
Nella splendida cornice della piazza dove c’è la sede del comune, ognuno ha potuto attaccare le proprie parole su grandi pannelli che rimarranno esposti per tutta la settimana dando la possibilità a tutta la cittadinanza di poter “raccogliere” le parole belle regalate dai partecipanti. E’ stata, la festa, la conclusione di una riflessione e di un lavoro svolto contemporaneamente nel mondo della scuola, nelle famiglie e nei gruppi: un “gioco” di squadra dove il valore del dono e della parola sono stati i collanti!
L’assessore alle Politiche Sociali e all’Istruzione Fabiana Scarpetta e la dottoressa Sonia Gironacci coordinatrice del tavolo di lavoro del Patto Educativo Territoriale hanno espresso, con grande emozione, la loro soddisfazione per l’invito raccolto dalle agenzie educative del territorio e per la numerosa e gioiosa partecipazione alla manifestazione nonostante il giorno e l’orario lavorativo in cui si è svolta la stessa.
Commenti