"Gente di teatro": l’incontro del pubblico con la compagnia de 'Il Gabbiano' di Massimo Ranieri
La storia di Treplev, scrittore incompreso, del suo amore per Nina, il suo rapporto di odio/amore con la madre Irina, un’anziana e famosa attrice e tutti gli altri splendidi personaggi con le loro intense storie scritte magistralmente dal giovane Čechov ne "Il Gabbiano" rivivono nell’originale spettacolo messo in scena a Macerata da Massimo Ranieri per la regia di Giancarlo Sepe (sabato 9 e domenica 10 marzo).
Le scelte di regia, le emozioni sulla scena, quelle del pubblico che ha assistito alla prima rappresentazione sabato al TLR, l’affascinante incontro tra i due protagonisti assoluti del teatro Italiano, Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Di questo e altro potrà parlare il pubblico con la compagnia de "Il Gabbiano" nell’incontro “Gente di teatro”. È un'iniziativa che permette di dialogare con le compagnie della stagione di prosa del TLR e che per "Il Gabbiano" si terrà domenica 10 marzo, alle 18, nella sala castigliani della Biblioteca Mozzi Borgetti.
Un invito al pubblico maceratese a partecipare e chiacchierare con gli attori de "Il Gabbiano" che, oltre a Massimo Ranieri, sono Caterina Vertova, Pino Tufillaro, Federica Stefanelli, Martina Grilli, Francesco Jacopo Provenzano. Le scene e i costumi dello spettacolo – prodotto da Diana Or.i.s. srl e Rama 2000 International – sono di Uberto Bertacca, il disegno luci di Maurizio Fabretti, le musiche sono a cura di Davide Mastrogiovanni e Harmonia Team.
Commenti