Aggiornato alle: 18:06 Venerdì, 4 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Camporotondo di Fiastrone

Folla di appassionati per il primo appuntamento del "TeatrOpera Festival 2018"

Folla di appassionati per il primo appuntamento del "TeatrOpera Festival 2018"

Il pubblico delle grandi occasioni per l'inaugurazione di "TeatrOpera Festival 2018....festeggia Rossini" a Camporotondo di Fiastrone domenica 22 luglio. 

Un'invasione pacifica di circa 180 persone, tra appassionati di Lirica e di Fotografia, adulti e bambini da tutta la provincia e regioni limitrofe. Ed è stato un crescendo di emozioni, a cominciare dalla conferenza di presentazione in una "Mediateca" gremita di gente fin sulle scale, con la partecipazione straordinaria di una commossa Marianna Santoni, fotografa professionista di fama mondiale e i ringraziamenti del sindaco Emanuele Tondi all'Associazione Opera di Tolentino, nella persona di Serenella Pasqualini, direttore artistico e promotrice del Festival.

A seguire l'apertura della mostra fotografica "Nel Regno della Sibilla, la grande magia dei Monti Sibillini", a cura del gruppo "Photonica3" che ha regalato ai presenti un'esposizione elegante e molto ben curata: foto come quadri, finestre spalancate su quel mondo infinito detto "dei piccoli incanti" che sono i Sibillini. 

Photonica3 donerà il ricavato della mostra, che resterà aperta tutti i giorni fino a domenica 5 agosto, all'Associazione Opera di Tolentino, per progetti culturali da realizzare sul territorio. La serata si è conclusa con il tanto atteso aperitivo musicale “Omaggio a Rossini”, una vera rivelazione per gran parte del pubblico presente. Accompagnate abilmente dalla pianista giapponese Yukino Makasa, il soprano Patrizia Biccirè e il mezzosoprano Serenella Pasqualini, si sono esibite in una raffinata esecuzione del cosiddetto “Rossini serio”:

dal ”Tancredi” di Gioachino Rossini, Serenella Pasqualini nel ruolo di “contralto rossiniano” ha interpretato Tancredi, ruolo destinato ad essere eseguito da una voce femminile, en travestì, cantando il recitativo “Oh Patria” con la celeberrima aria “Di tanti palpiti”; dalla “Semiramide” di Gioachino Rossini, Patrizia Biccirè nel ruolo della protagonista, ha eseguito la difficilissima aria “Bel Raggio Lusinghier” e per finire da “La Gazza Ladra” di Gioachino Rossini, il dolcissimo recitativo e duetto di Ninetta e Pippo “Dhe Pensa se Domani”, interpretato dalle due cantanti liriche.

“Omaggio a Rossini” ha incantato davvero tutto il pubblico distribuito all'interno del piccolo locale che ospitava l'evento, ma anche nel giardino esterno. Adulti e bambini hanno ascoltato in religioso silenzio tutta l'esibizione, un pubblico, attento, commosso, che ha capito il messaggio inviato dalle voci intense e profonde delle due cantanti, dimostrando ciò che da sempre sostiene Serenella Pasqualini, l'Opera Lirica è per tutti.

Felicissimo e soddisfatto il Sindaco Emanuele Tondi che dice: questo è il modo giusto di aiutare il territorio a risorgere, offrire qualità e dare fiducia alle eccellenze del territorio, mettendo al primo posto proprio le persone.

 

Grande successo anche per “Flora e Fauna dei Monti Sibillini”, secondo evento del festival con più di 80 persone incantante sotto le stelle grazie alle bellissime foto raccontate con competenza e professionalità da Gianluca Corradoni. Tanti gli appuntamenti fino al 5 Agosto, dal 25 al 28 Luglio il laboratorio di Canto Lirico con Patricia Biccirè, il 1 Agosto sempre alle 21:30 con “Tra le Leggende dei Monti Sibillini, narrando la magia dei Monti Azzurri” con Diego Mecenero, lo stage Vocal-Teatrale con Patricia Biccirè, Genny Cesarani e Diletta Landi dal 3 al 4 Agosto. E poi le due serate del 29 e 5 Agosto dove la Piazza San Marco di Camporotondo si trasformerà in un teatro all’aperto con gli spettacoli “Sotto le Stelle con Rossini” e Serata di Gala al Circolo Lirico”, le cene rossiniane presso l’Osteria Il Sigillo e gli aperitivi in giardino. Tutte le info su https://www.facebook.com/teatroperafestival/.  

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni