Aggiornato alle: 10:25 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Serrapetrona

Festival d'estate a Palazzo Claudi: torna la musica d'arte

Festival d'estate a Palazzo Claudi: torna la musica d'arte

La Fondazione Claudi propone anche quest'anno il “Festival d'estate a Palazzo Claudi”. La rassegna di Serrapetrona, giunta alla quarta edizione e dedicata alla musica d'arte, è curata dal direttore artistico Michele Torresetti, il quale ha predisposto un programma di tre serate, nella prima settimana di agosto, tutte a ingresso libero.

Si comincia lunedì 1 agosto (ore 21.15) con un Quintetto per pianoforte e archi che eseguirà musiche di Brahms e Dvorak. Nel corso della serata è prevista anche la premiazione del vincitore del concorso di poesia “Le stanze del tempo”, indetto quattro anni fa dalla Fondazione Claudi per rendere omaggio al poeta Claudio Claudi valorizzando le opere inedite di giovani autori.

Il secondo appuntamento a Palazzo Claudi è in calendario per giovedì 4 agosto (ore 21.15), protagonista un Ensamble di archi con tromba solista. Il concerto s'intitola “Vivaldi incontra... Torelli, Tartini, Joseph Mouret, Antoin Charpentier”.

La terza e conclusiva serata ci sarà domenica 7 agosto (ore 21.15), quando un Ottetto per archi accosterà le musiche di Shostakovich e Mendelsshon.

Un brindisi con la famosa Vernaccia di Serrapetrona (accompagnato da dolci tipici del luogo) chiuderà ogni evento nel cortile del Palazzo. In caso di maltempo i concerti si terranno nella chiesa di San Francesco.

Nel frattempo, ricorrendo il decennale della scomparsa di Vittorio Claudi, cui si deve la nascita della Fondazione, sono in cantiere importanti iniziative che avranno modo di concretizzarsi nei prossimi mesi. Una di queste è l'apertura di una nuova sala dove verranno esposte alcune realizzazioni frutto proprio dell'ingegno di Vittorio, medico e ideatore di innovative apparecchiature sanitarie. E, per l'occasione, sarà allestita all'interno delle “stanze del tempo” una mostra più ampia dedicata non solo a lui, ma all'intera famiglia Claudi. Tutto sarà visitabile assieme alla rinovata collezione di reperti paleontologici che, ospitata in una parte del palazzo, è già in via di allestimento sul tema “Armi e corazze”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni