Sole e pienone sulle spiagge hanno fatto da sfondo oggi pomeriggio alla festa per la Bandiera Blu ottenuta dalla città di Civitanova Marche per il suo quindicesimo anno. Il lungomare centro ha ospitato la festa organizzata dall'Assessorato al Turismo con spettacoli, musica e attrazioni per i bambini; cerimonia varata dal sindaco Fabrizio Ciarapica che ha ringraziato tutti coloro che ci hanno lavorato, dirigenti e impiegati comunali e operatori del settore. Presenti anche gli assessori Borroni, Capponi, Belletti, Cognigni, il presidente del consiglio comunale Claudio Morresi e diversi consiglieri comunali di maggioranza.
“Voi che siete qui oggi – ha detto Ciarapica sul palco - siete l’anima di Civitanova e la rappresentazione di quanto, facendo gioco di squadra, si possa raggiungere. La Bandiera Blu è di tutti, per questo va festeggiata e quest’anno è il 15° appuntamento che non abbiamo mancato ed è un momento di gioia, soddisfazione e orgoglio. I requisiti per averla non sono solo la purezza e la balneabilità delle nostre acque, ma la raccolta differenziata, la tutela dell’ambiente e tutti gli atti che si compiono per proteggere il nostro mare e la nostra terra.
L’Amministrazione proseguirà questo lavoro con le scelte istituzionali e politiche che possiamo prendere, ma vi chiedo di continuare a collaborare tutti insieme: gli stabilimenti balneari attraverso l’ecosostenibilità, l’innovazione e l’accessibilità alle persone disabili. Cittadini e turisti di mantenendo sempre pulita la nostra città, perché il rispetto dell’ambiente parte da ciascuno di noi. Continuate quindi a fare la raccolta differenziata e superate quel piccolo momento di pigrizia o di disattenzione che vi porta a gettare i rifiuti che possono essere smaltiti in maniera ecologica, tutti nell’indifferenziato”.
La festa si è aperta con l'Inno di Mameli, dopo la sfilata delle majorette del centro danza Koreos di Trodica di Morrovalle accompagnate dalla Banda Città di Civitanova.
Molte le associazioni e autorità che hanno ritirato la bandiera nel corso della cerimonia di consegna dei vessilli che si sono trattenuti fino alla foto di gruppo finale.
Presenti i rappresentanti di Capitaneria di Porto, Compagnia Carabinieri, Dirigente Commissariato di Polizia di Stato, Polizia Stradale, Guardia di Finanza, il Coordinatore Protezione Civile Civitanova Marche Aurelio Del Medico, Comando Vigili Urbani e Comando Vigili del Fuoco con il capo distaccamento Simoni Michele.
L'elenco di enti e associazioni che hanno ricevuto la bandiera:
Provincia di Macerata - Consigliere provinciale Paolo Renna
Camera di Commercio
Arpam - Dott. Leoni Tristano
Presidente Eco School - Camillo Nardini
Presidente Atac Civitanova - Belvederesi Massimo
Presidente Civitas - Mobili Alberto
Presidente Mercato Ittico - Bonifazi Manuela
Presidente Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche - Santori Aldo
Paolo Ricci
Cosmari - Direttore Giampaoli Giuseppe
Centro Civico Fontespina - Paolucci Nazzareno
Camping Belvedere - Dott. Federico Ercoli
Ass.ne Soccorso Litorale Adriatico - Tommaso Belletti
Abat - Marco Galli
Associazione Camping Club Civitanova - Presidente Gattafoni Gabriele
Associazione Club Foce Chienti - Presidente Paolucci Angelo
Associazione Lega Navale - Presidente Simone Santini
Assoittico - Marco Bonifazi
Associazione Albergatori - Presidente Simone Iuale'
Associazione G.V. Service - Presidente Vaccina Giuseppe
Coldiretti – Giordano Nasini
Associazione Il Madiere – Paolo Nori
Associazione GEA -Presidente Emili Massimo
Club Vela
Croce Verde - Presidente Cesare Bartolucci e Consiliere Marzoli Alessia
CNA - Presidente di zona D'Angelo Carlo
Confartigianato Civitanova – Emiliozzi Giuseppe
Coldiretti - Ferrini Paolo
Coop. Piccola Pesca - Presidente Francesco Calderoni
Coop. Casa del Pescatore Presidente Emili Giuseppe
Assonautica di Macerata, il presidente provinciale Giuseppe Micucci
Commenti