Fat Fat Fat Festival, altri dodici artisti nella rassegna di musica black ed elettronica
Mancano pochi mesi all’estate e il Fat Fat Fat Festival, rassegna di black music ed elettronica del maceratese, continua a far parlare di sé e della prossima edizione. Dopo la notizia dei primi undici artisti che si alterneranno sul palco del festival nei giorni del 3, 4 e 5 agosto tra la Grancia di Sarrocciano di Corridonia e Piazza Emanuele II a Morrovalle, oggi si aggiungono altri 12 grandi nomi.
Il primo è Larry Head aka Mr Fingers (live), vera e propria istituzione vivente della scena House e Nu- Soul di Chicago. Con un nuovo album appena uscito e grazie alla prestigiosa partnership con Red Bull Music il live di Larry Heard arriva sul palco del Fat Fat Fat Festival.
Altro nome di spicco è quello di Madlib: beatmaker, polistrumentista e leggendario produttore discografico statunitense il quale regalerà al pubblico del festival un dj-set imperdibile.
Dalla scena boogie e nu jazz londinese arrivano invece Dego & Kaidi (live) che tra funk e groove proporranno un live travolgente. Soffia ancora vento dagli States, in particolare da Detroit, con Marcellus Pittman produttore discografico e dj. Nel ’98 assieme a Rick Wilhite, Theo Parrish e Moodymann fonda il collettivo 3 Chairs, un progetto che ha portato il sound di Detroit in tutto il mondo. Un mix tra black, deep e soulful music è invece quello che arriva dal leggendario duo Sadar Bahar & Lee Collins con il loro progetto Soul in the Hole.
Si torna in Italia invece con Jolly Mare alias Fabrizio Martina che con un background improntato sulle produzioni anni ’80 riesce a cavalcare in maniera personalissima territori a metà tra dance, disco del passato e sonorità elettroniche contemporanee. Veronese d’adozione ed inglese d’origine è poi Patrick Gibin, dj e producer con una passione maniacale per il vinile e con un talento tutto da scoprire.
Amico del festival e selezionatore di vinili sopraffino, Matteo Vicentini in arte Native, compone nei suoi dj set delle vere e proprie narrazioni sonore che vanno dal kraut-rock, al, jazz fino a toccare la dub e la disco funk. Con base a Milano i Jaxx Madicine sono un ensemble di talentuosi artisti profondamente ispirati da tutto quello che riguarda le sonorità jazz - funk e house. Ultimo ma non ultimo della lista è il live di Jaren, collettivo artistico dedito alla scoperta di nuove sonorità e macchine analogiche tra ritmiche downbeat e sonorità esotiche. Foltissima e ricca di grandi artisti anche questa seconda ondata di nomi del Fat Fat Fat Festival. Una notizia che si unisce assieme a quella dell’evento di sabato 2 giugno in collaborazione con l’Associazione Culturale Reasonanz dal nome Veg Veg Veg: un’occasione per abbracciare con entusiasmo e rispetto le idee culinarie della tradizione vegetariana e vegana, il tutto attraverso prodotti rigorosamente locali. Un’opportunità per il pubblico del festival per scoprire un mondo culinario diverso ma altrettanto gustoso e genuino.
Oltre al lato gastronomico la parte musicale sarà curata da grandi artisti della scena elettronica e black contemporanea come: Moses Boyd Solo X, Dj Khalab live feat. Moses Boyd & Gabin Dabiré, Stump Valley, Patrick Gibin, Fat Fat Fat Soundsystem. Prossimamente verranno annunciate molte altre novità che traghetteranno uno dei festival più interessanti a livello europeo sino alla calda estate 2018.
Commenti