Domenica 8 aprile a Corridonia va in scena l'ultimo concerto organizzato da "Marche inVita"
Domenica 8 aprile a Corridonia sesto e ultimo concerto ad ingresso gratuito organizzato dall'associazione musicale Appassionata per "Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma”.
Alle 17 al Centro aggregazione giovanile, in un appuntamento realizzato con la collaborazione del Comune di Corridonia, si esibiscono al pianoforte Stefano Chiurchiù, Riccardo Maria Ricci e Laura Sarchiè, che eseguono tre Sonate di Ludwig van Beethoven: la n.1 in fa minore op.2 n.1, la Sonata n.8 in do minore op.13 "Patetica" e la Sonata n.17 in re minore, op.31 n.2 "La tempesta".
Un programma intenso e artisticamente impegnativo quello che affronteranno i giovani e talentuosi pianisti marchigiani. Stefano Chiurchiù frequenta il Conservatorio di Fermo e l'Accademia pianistica delle Marche a Recanati; si è esibito in numerose manifestazioni e, fra le ultime, all'interno dello 'Spazio giovani' di Civitanova Classica. Riccardo Maria Ricci, invece, ha studiato al Rossini di Pesaro e tiene attività concertistica dal 2016 e collabora come maestro accompagnatore il Coro giovanile Malatestiano di Fano. Laura Sarchiè, formatasi al Conservatorio di Fermo e all'Accademia pianistica delle Marche a Recanati, è vincitrice di numerosi riconoscimenti fra i quali il premio speciale della giuria al Concorso Internazionale Bettinelli di Milano, il primo premio al concorso Chiaro Torano Nuovo e, nel 2017, il primo premio al concorso Città di Riccione.
Al centro aggregazione giovanile di Corridonia si conclude la rassegna promossa da Appassionata e realizzata in coproduzione con l'Associazione Arena Sferisterio, con il sostegno dell'accordo fra MiBACT e Regione Marche e il coordinamento del Consorzio Marche Spettacolo. Il concerto è ad ingresso gratuito.
Commenti