Domani martedì 31 luglio, altra rappresentazione del teatro ‘mpertinende con “Grisù, Giuseppe e Maria” che andrà in scena a Santa Maria Apparente in piazza Giovanni XXIII.
L’evento è organizzato nell’ambito della stagione estiva programmata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova.
Il pubblico potrà divertirsi con una brillante storia di paese scritta da Gianni Clementi dove i lati più comici e le caratteristiche più umoristiche si intrecciano in una storia molto vicina alla realtà con lo spirito di profonda ironia e dolcezza che viene spontaneo quando si guardano personaggi e vicende lontane. La commedia è ambientata nel 1956 quando ogni comunità faceva riferimento alla Parrocchia, al farmacista, a qualche proprietario terriero e a pochi altri. Una storia di paese in pieno dopoguerra quando molti dei nostri corregionali furono attratti dal lavoro in miniera in Belgio. I nostri protagonisti però vivono nella piccola frazione di Sforzacosta composta da 200/300 persone, più che altro operai e contadini, spesso analfabeti. I rapporti all’interno delle famiglie erano guidati da un patriarca, gli usi e le abitudini erano legate alle scarse risorse economiche. La televisione era agli albori e le famiglie sempre piuttosto numerose. La rispettabilità per la casata era assolutamente da preservare e gli scandali erano motivo di profondo disonore.
Inizio ore 21,30 – ingresso gratuito.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti