Porta San Donato si è aggiudicata la vittoria della XXI Contesa della Margutta di Corridonia con un punteggio di 992. La gara è stata disputata oggi pomeriggio all’ ippodromo Martini. I cavalieri delle quattro contrade - Porta Molino, Porta San Donato, San Pietro e Castello di Colbuccaro - si sono sfidati davanti a un numeroso pubblico ed a spuntarla è stato Roberto Maurizi con il purosangue di 5 anni Kodestiny.
Secondo classificato Porta Molino con un totale di 955 punti, terzo posto per Castello di Colbuccaro con 874 e quarto San Pietro con 757.
La contesa è stata accompagnata anche dall’esibizione del Gruppo Tamburi ‘Vox Ulmi’, nato nel 1995 come parte integrante dell’associazione Contesa della Margutta.
Il maltempo purtroppo ha impedito il Gran Corteo storico con oltre 500 figuranti per le vie di Corridonia, ma l'evento è solo rimandato a domenica 10 settembre.
Il simbolo della Contesa quest'anno è stato la fenice, opera di Nicola Montalboddi, 19 anni. ‘La fenice è il segno della rinascita - ha detto il giovane pittore - Vuole essere di buon auspicio per augurare il ritorno agli antichi fasti della manifestazione e la ripresa del territorio dopo il terremoto’.
La Contesa è stata organizzata con successo e con un ricco programma di eventi culturali, sfilate medievali e rievocazioni da un comitato di coordinamento e dalle contrade della Contesa con il patrocinio del Comune di Corridonia.
Commenti