Aggiornato alle: 09:42 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, Ciarapica; "Popsophia, manifestazione che fa sognare ad occhi aperti, vorrei che durasse tutto l'anno"

Civitanova, Ciarapica; "Popsophia, manifestazione che fa sognare ad occhi aperti, vorrei che durasse tutto l'anno"

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma del sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica

In attesa che giunga l’ultima serata di Popsophia - Festival del Contemporaneo, con “la notte dei desideri” del 10 agosto, vorrei fare le mie considerazioni sul festival che si è appena concluso nella parte alta della città.

Prima di tutto vorrei dire che sono orgoglioso di rappresentare Civitanova Marche che, per restare nel tema di Popsophia, fa sognare a occhi aperti. Nei bellissimi scenari della nostra città si è svolto il festival del contemporaneo, che si è snodato tra strade antiche e vicoli del borgo antico.

Quale cornice migliore quindi per parlare di sogni?
E uno dei miei sogni, che era anche un desiderio e una promessa che ho fatto un anno fa era proprio il ritorno di Poposophia a Civitanova; ci ho tenuto ad essere presente a ciascuna delle 4 serate del festival e ho visto migliaia di persone riempire la piazza, ho visto gli ospiti mescolarsi ai cittadini. Per 4 notti, Civitanova Alta si è trasformata nella città ideale. È chiaro che, dopo tutti questi anni, Civitanova non ha dimenticato Popsophia e Popsophia non ha dimenticato Civitanova.
 

La pop-filosofia ha dato a tutti noi uno spazio importante per poter pensare, per riflettere su noi stessi, sui nostri sogni e per riscoprirci attraverso gli spunti dei grandi filosofi che gli ospiti ci hanno saputo raccontare con grande maestria.
Grazie a Popsophia, la cultura diventa popolare senza mai mettere da parte la qualità.

Quello che abbiamo visto, lo spettacolo al quale abbiamo assistito, non si è creato da solo, ma per l'instancabile lavoro dell'Amministrazione Comunale, degli operai del Comune, dei teatri di Civitanova, dello staff di Popsophia e di tutti i volontari che hanno garantito la sicurezza e il regolare svolgimento della manifestazione. A loro va il mio grandissimo e sentito ringraziamento, per averci fatto vivere queste serate magiche.

Mi resta ancora una cosa da fare, però, ringraziare Hermas, Lucrezia e gli ospiti che hanno partecipato e che ci hanno dato lo spunto per interpretare la realtà contemporanea e la vita di tutti i giorni che si rivela nelle piccole azioni: riti, quotidianità e abitudini.

In chiusura esprimo un altro desiderio, visto che la notte di San Lorenzo si avvicina: vorrei che Popsphia non fosse solo un festival estivo, ma che durasse tutto l’anno e che fosse capace di cogliere tutte le opportunità che una città come Civitanova è in grado di offrire.
La città intera abbraccia questo progetto e lo dimostra il calore e l’affetto col quale, dopo anni ha accolto questa strepitosa proposta culturale.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni