Aggiornato alle: 14:56 Giovedì, 24 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, venerdì 18 al Rossini Paolo Crepet presenta "il coraggio e la passione"

Civitanova, venerdì 18 al Rossini Paolo Crepet presenta "il coraggio e la passione"

"Siamo in piena emergenza educativa, ma nonostante i tragici fatti che stiamo vivendo e che vedono tristemente protagonisti i nostri ragazzi, su di essi regna una grandissima ipocrisia. Occorre affrontare con determinazione quelle che sono le questioni sociali cruciali e non più rimandabili, senza mutuare le parole del buonismo che non servono a nulla”.

Non usa mezze parole lo psichiatra Paolo Crepet, intervenuto questa mattina in collegamento telefonico alla conferenza stampa per la presentazione dell’evento “Il coraggio e la passione” in programma venerdì 18 gennaio al teatro Rossini (ore 21,15). Ad illustrare programma e finalità dell’incontro con lo scrittore, psichiatra e sociologo di cui è da poco uscito un nuovo libro, c’erano il presidente dell’associazione “La Decisione” Francesca Lattanzi e gli assessori Barbara Capponi (Servizi sociali) e Maika Gabellieri (Cultura).

“Ringrazio l’associazione “La decisione” per questa bella opportunità per la nostra città – ha detto l’assessore Capponi. L’evento s’inserisce nelle linee programmatiche tracciate dall’Amministrazione comunale sul fronte del sostegno educativo e ci auguriamo una ampia partecipazione da parte di genitori, docenti, educatori e degli stessi ragazzi. Le famiglie sono sempre più disorientate dalle nuove dinamiche ed un confronto con uno dei massimi esperti in questo settore potrà rivelarsi utile a quanti stanno cercando indicazioni da seguire”.

L’incontro di venerdì ha anche una doppia finalità, in quanto il ricavato della serata, che ha un costo d’ingresso di 10 euro, sarà devoluto ad un progetto che verrà realizzato dall’Assessorato al Welfare.

“Affrontiamo temi di grande attualità con uno dei massimi esperti in Italia – ha detto l’assessore Gabellieri – con l’intento di proseguire nella riflessione ed accendere un dibattito tra il pubblico. Dopo la rassegna filosofica organizzata al Lido torniamo a proporre spunti di pensiero e riflessione, questa volta a teatro messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, su argomenti di grandissima importanza che necessitano di un confronto serio ed approfondito”.

“L’emergenza educativa non riguarda solo i ragazzi ma gli adulti, dai nonni in giù – ha sottolineato Crepet. I giovani spesso non hanno regole né punti di riferimento e si ritrovano a fare esperienze estreme che si trasformano in tragedia. Ne è stato esempio quanto accaduto nella discoteca di Corinaldo, dove i ragazzi andavano ad ascoltare testi che farebbero rabbrividire chiunque e che dimostrano una decadenza culturale senza precedenti che va fermata e a cui occorre ribellarsi senza temere di farsi nemici”.

Lattanzi da parte sua si è detta lieta di aver proposto questo momento di formazione in una città come Civitanova, dove tante persone avranno la possibilità di interagire con Crepet e fare domande per sviluppare i vari temi. Stanno arrivando tante richieste di partecipazione anche da fuori regione”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni