Domenica 15 ottobre alle ore 17.30 la rassegna "Caro Teatro" - giunta alla sua XX edizione - presenta sul palco dell'Annibal Caro La commedia di Candido, uno spettacolo teatrale di Stefano Massini con la regia di Enrico Melosi e gli attori della compagnia "Gad Città di Pistoia".
"Ho passato la vita ad inventarmi... la vita!". Così Augustine, fenomenale, intelligente, cialtronesca donna, si descrive in una sua battuta, riempiendo la scena con fisico anima e furbesca intuizione tipica di chi ha capito molto della vita, degli uomini e... dei filosofi. Diderot, un tormentato D'Alembert, un rissoso ed ipocondriaco Rousseau e il grande Voltaire sono coinvolti in una rocambolesca avventura dialettica che gira intorno alla scrittura e alla pubblicazione dello scomodo libriccino: il "Candido" di Voltaire. In un ritmo vivace e colorato gli attori in scena lavorano insieme con lo scopo di creare un bellissimo gioco, il gioco del teatro!
La rassegna è organizzata dalla compagnia Piccola Ribalta e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova.
Prossimo appuntamento domenica 29 ottobre con “Grisù, Giuseppe e Maria”, commedia dialettale di Gianni Clementi (regia di gruppo), con la compagnia “La fabbrica dei sogni” di Macerata.
La chiusura sarà domenica 5 novembre con la compagnia Piccola Ribalta “Io vidi Moby Dick”, commedia classica di Ubaldo Sagripanti con la regia di Antonio Sterpi.
Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti telefonare alla Piccola Ribalta (339 7911162), prezzo biglietto 10 euro, abbonamento 45 euro. Informazioni anche sul sito www.caroteatro.it o scrivendo a info@caroteatro.it.
Commenti