Civitanova, sbarca "Souvenir d'Oriente": sabato 25 novembre una serie di eventi per rivitalizzare il centro
Animare il centro storico di Civitanova Marche creando un’atmosfera globale che coinvolga il tessuto imprenditoriale. E’ l’obiettivo, ambizioso, di Souvenir d’Oriente, il format ideato da Confcommercio Marche Centrali, che animerà la città sabato 25 novembre prossimo dalla mattina alla sera, il quale è stato presentato ieri mattina nella Sala Giunta del Comune. Souvenir d’Oriente racchiude una molteplicità di eventi che si articoleranno nell’arco di una giornata nell’area del centro storico della città coinvolgendo moltissime attività economiche: bar, ristoranti, esercizi commerciali, pizzerie, atelier e tante altre.
Sono più di 40 gli esercizi aderenti a Souvenir d’Oriente un format che richiama l’Oriente attraverso una serie di attività disposte nel territorio e nelle attività stesse. A Civitanova il programma (come da allegato) sarà molto ricco e ci sarà una novità assoluta, rispetto alle altre tappe di Souvenir d’Oriente, con le esibizioni dei tamburi giapponesi Taiko. Molte anche le conferme come le lezioni sullo yoga che si terranno nella sede di Civitanova Marche Confcommercio Marche Centrali in via Fratelli Rosselli 3 o l’apprezzatissima danza Katakh che troverà sede nel centro storico. Non mancheranno poi talk, laboratori ayurvedici, dimostrazioni su come lavorare e curare un bonsai, e mostre come quella di kimono storici nelle profumerie Vittoria, la mostra itinerante di quadri ad olio su tela ispirati al Giappone e la mostra fotografica di immagini ritratte durante viaggi e trekking.
Ci saranno poi laboratori per bambini, workshop su come realizzare un fumetto Manga e un corso base con i primi elementi di giapponese. Ovviamente a corollario degli eventi saranno previsti anche aperitivi a tema, menù e piatti orientali nelle attività di ristorazione così come invenzioni culinarie nelle pizzerie e nelle gastronomie. Molte attività poi si organizzeranno anche con merende ed assaggi orientali in diverse declinazioni.
Insomma un cartellone ricchissimo che soddisfa il direttore generale Confcommercio Marche Centrali Massimiliano Polacco: “Vogliamo creare un’atmosfera di coinvolgimento generale, un’atmosfera ben racchiusa nello slogan il food e i paesaggi, le pratiche e i personaggi, attraverso inediti modi conviviali di interpretare e conoscere il made in Oriente per animare i centri storici della città coinvolgendo nella rivitalizzazione le imprese che caratterizzano il nostro tessuto economico. In questo caso lo abbiamo fatto grazie a dei partner che hanno collaborato alla realizzazione di questi eventi come l’Istituto Confucio e la Scuola d’interpreti Italiano & Co. Tutte le informazioni e soprattutto chi vuole prenotare le iniziative previste, e conoscere nel dettaglio gli eventi in programma, può farlo tramite il sito www.impreseventi.it Confcommercio Marche Centrali”. Un approccio innovativo quello di Confcommercio Marche Centrali, che guarda al futuro; ed anche per questo è apprezzato dal sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica: “Si tratta di un evento importante che può aiutare la città a crescere. Spero che questo sia solo il primo di una serie di nuove manifestazioni che saranno utili a rafforzare la sinergia con l’amministrazione comunale”.
Alle attività coinvolte saranno consegnati un kit e del materiale che pubblicizzerà l’evento e che le renderà distinguibili.
La prima edizione di Souvenir d’Oriente si concluderà ad Osimo il 2 dicembre prossimo con evento che di fatto apre le porte allo shopping natalizio.
Commenti