Civitanova Marche, animali e panette benedette in piazza per la festa di Sant'Antonio Abate
La tradizionale festa di Sant'Antonio Abate sarà realizzata dall'Amministrazione comunale domenica 21 gennaio, in piazza XX Settembre, in collaborazione con le parrocchie di San Pietro e Cristo Re.
Il programma della giornata si apre alle ore 15,30, quando si alterneranno diversi momenti di intrattenimento dedicati ai bambini e alle famiglie, in attesa della celebrazione della santa messa in filodiffusione da parte del parroco don Mario Colabianchi dalla chiesa di San Pietro (ore 17,00). A seguire, ci sarà la benedizione degli animali e la distribuzione delle panette benedette, con la raccolta delle offerte da destinare ad iniziative di beneficenza.
Sono tante le associazioni che parteciperanno per animare il pomeriggio. A disposizione dei bambini ci saranno i cavalli di Iena Nappo, per un giro a cavallo nella piazza. Non mancherà la presenza dei volontari di Lega Ambiente, del Canile e Gattile “Gli Aristogatti” (e relativa associazione) di Civitanova e dell'associazione “Uniti per la coda” per favorire l'adozione di cani e gatti. Novità, quest'anno sarà la presenza dei responsabili del progetto “Wild-World”, nato con l'intento di far conoscere e apprezzare animali che non sempre si ha la possibilità di incontrare, come ad esempio falchi e rettili, ed insegnare il rispetto nel loro ambiente naturale. Uno stand sarà allestito dalla personal dog-educatore cinofilo Eleonora Vallesi, un altro dalla Cluana Dog che proporrà un'esibizione di educazione di cani e uno dalla Coldiretti dedicato agli animali della fattoria. Per l'occasione, sono attesi anche i cani della Guardia di Finanza e quelli dell'Unità Cinofila del reparto Carabinieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti