Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, dal 19 dicembre al Cecchetti prende il via la nuova rassegna "Catà rifrangenze"

Civitanova, dal 19 dicembre al Cecchetti prende il via la nuova rassegna "Catà rifrangenze"

Si chiama "Catà rifrangenze" la nuova rassegna cinematografica presentata dall’Azienda dei Teatri di Civitanova. “Abbiamo alcune novità - afferma il presidente TDiC durante la conferenza stampa -: il format realizzato con Cesare Catà, i film in lingua originale, sottotitolati in italiano e una nuova stagione di pellicole dedicate all’arte”.

Proprio oggi e domani, al cinema Cecchetti viene proiettato L'uomo che rubò Banksy (The Man Who Stole Banksy), inserito all’interno della rassegna Wall Movie, ideata e curata da Giulio Vesprini.

“Il cartellone di Wall Movie - prosegue la vice presidente TDiC Michela Gattafoni - si conclude il 16 gennaio con la replica del docufilm Vedo a colori e poi parte un ricco calendario di documentari dedicati all’arte. Si comincia con Mathera (21-22 gennaio), quindi Degas (28-29 gennaio), Leonardo 500 (18-19-20 febbraio), Tintoretto (25-26 febbraio), Le stanze delle meraviglie (6 marzo), Canova (19-20 marzo), Gauguin a Tahiti (25-26 marzo), Il museo Del Prado (16-17 aprile), Palladio (23-24 aprile), Il giovane Picasso (7-8 maggio), e Dentro Caravaggio (27-28-29 maggio)”. Tutti i film saranno proiettati alle 18.30 e alle 21 al cinema Cecchetti e il biglietto avrà il costo di 8 euro.

Sempre al Cecchetti, la nuova rassegna Catà rifrangenze, lezioni spettacolo con frammenti cinematografici, viene realizzata in collaborazione con Unitre. “Faremo vedere spezzoni significativi del film - dichiara Catà - alternandoli con miei interventi filosofici: un format nuovo, diverso per fare storytelling tra cinema e filosofia”. Shakespeare in love apre il cartellone il 19 dicembre; il 23 gennaio c’è Via col vento, il 27 febbraio Tutti insieme appassionatamente e il 27 marzo L’attimo fuggente”. Proprio l’ Università della Terza Età, rappresentata dalla presidente Marisa Castagna, offre il primo appuntamento del 19 dicembre, ad ingresso gratuito; gli altri incontri avranno un costo di 10 euro (8 euro ridotto).

Infine i film in lingua originale. Programmati al Rossini, iniziano il 18-19 dicembre con Bohemian Rhapsody, quindi Il verdetto (8-9 gennaio), A star is born (5-6 febbraio), The wife (5-6 marzo), Il corriere (9-10 aprile). Spettacoli alle 21.15 al costo di 5 euro (4 euro ridotto).

“Ottima la scelta di proporre spettacoli innovativi legati al cinema - conclude il sindaco Fabrizio Ciarapica -. Da qualche mese è iniziato un progetto che offre novità e servizi, con prodotti di qualità che possono catturare l’attenzione delle persone di ogni età”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni