Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

CitaNO' alle dipendenze: torna la seconda edizione tra arte e incontri. Ecco il programma

CitaNO' alle dipendenze: torna la seconda edizione tra arte e incontri. Ecco il programma

Da mercoledì 12 a domenica 16 luglio a Civitanova Marche torna per la seconda edizione CitaNO alle Dipendenze, una densa e stimolante manifestazione dedicata al tema delle dipendenze.

Sostanze stupefacenti, alcol, tabacco, gioco d’azzardo. E poi smartphone, videogiochi, computer. Prevenire è possibile? È possibile farlo parlando di emozioni, relazioni umane, azioni condivise? Queste sono le sfide lanciate da CitaNO alle dipendenze. 

Accanto all’ideatore e coordinatore Andrea Foglia, il Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche e il Team Stammi Bene (con la collaborazione del Comune di Civitanova Marche, Glatad, Pars, Alza la testa non il gomito, Sentinelle del Mattino, Veder Crescere col Dialogo) avanzano una proposta nuova di informazione e dialogo attorno al tema delle dipendenze: potenziare le life skills e valorizzare ogni forma di espressione artistico-comunicativa significa dire qui e ora “Sì” alla vita. Conoscere i rischi dell’uso di sostanze, tabacco o alcool, ma anche documentarsi sulle nuove e sempre più pervasive forme di dipendenza che riguardano il gioco d’azzardo o l’uso di prodotti tecnologici: per farlo, il Dipartimento tramite il progetto “Stammi Bene” in CitaNO alle dipendenze affiancherà testimoni laici, privi di specifiche competenze in materia di prevenzione, ma portatori concreti di esperienze e scelte di vita consapevoli.

Già attivo da Lunedì 10 l’itinerario grafico Art Walking, per stimolare riflessioni su insidie e dipendenze legate ai social network. 

Piazza Conchiglia sarà il teatro a cielo aperto che ospiterà incontri e spettacoli gratuiti per tutta la cittadinanza. Famiglie, giovani, educatori sono invitati a partecipare a un percorso di consapevolezza diffusa che supera gli steccati e interroga ciascuno: sul proprio ruolo nella società, sulle proprie scelte, sulle azioni.  Il ricco e articolato programma ha una struttura ben riconoscibile: i Thinking Corner delle 21.15 introducono gli ospiti della serata, tra spettacoli di ballo (con i Sub Limen), musica (Serena Abrami Mercoledì 12 e Disco Party Domenica 16) e incontri-dibattito (Gianpietro Ghidini, Luca Pagliari e Alessandra Antonini dal giovedì al sabato).  

Ogni giorno lo stand con gli operatori di “Stammi Bene” e “Alza la testa non il gomito” rimane a disposizione con informazioni, giochi a tema, quiz e distribuzione di gadget, dando spessore scientifico a riflessioni e spunti della serata. Novità di quest’anno, il quiz sulle emozioni che sarà fruibile tutte le sere presso lo stand e fornisce risultati sul quoziente di “intelligenza emotiva”.

Emozioni, Relazioni, Azioni: tre parole che descrivono lo spirito di un evento che ha l’ambizione di contaminare una città, creare ponti di dialogo e incrementare l’autodeterminazione contro ogni tipo di dipendenza.

Questo il programma:

Da mercoledì 12 a domenica 16 luglio

Alle ore 21:15 i Thinking Corner forLIFE introducono gli ospiti alla serata attraverso immagini, suoni e parole;

Alle ore 21:30 i sub limen si esibiscono in un ballo come forma di espressione a 360 gradi, un concentrato di energia, una scarica di adrenalina;

Alle ore 22:30 l'artista civitanovese Serena Abrami si esibisce in un concerto live legato al suo nuovo album;

Giovedi 13 luglio aprono la serata alle ore 21:15 i Thinking forLIFE;

Alle ore 21:30 Gianpietro Ghidini parla con il giornalista Luca Pagliari, della perdita del proprio figlio a causa della droga;

Venerdi 14 luglio si tiene un incontro alle ore 17 con Gianpietro Ghildini e Roberto Berruti presso Chalet Galliano. A cura di “Youth in Civitanova”, Judy Angelletti, Manola Stizza, Paola Belvederesi;

Alle ore 21:15 i Thinking forLIFE aprono la serata;
Alle ore 21:30 “Halack Winik-the authentic People”con l'intervento di Luca Pagliari;

Sabato 15 luglio alle ore 21:15 aprono la serata i Thinking Corner forLIFE;

Alle 21:30 Alessandra Antonini parla di come, dopo il terremoto, attraverso un tablet e uno smartphone, la sua vita sia ripartita.

Domenica 16 luglio alle ore 21:15 aprono l'ultima serata della manifestazione i Thinking Corner forLIFE;

Alle ore 22 LIFE IS LIFE-80/90 Disco Party,a cura di Radio Linea numero 1.

Il festival si chiude a colpi di happy music, che unisce e trascina ogni generazione.

(ARTICOLO AGGIORNATO) 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni