Prenderà vita domenica 19 agosto a Civitanova Alta la prima edizione di Cantine aperte nel borgo.
Un festival che coniuga gusto e cultura, presentando le eccellenze del territorio marchigiano a Civitanova Alta, luogo perfetto per raccontare i prodotti enogastronomici marchigiani.
Le degustazioni inizieranno dalle 19 per l’aperitivo e proseguiranno fino a notte, con la possibilità di visitare tutti i musei e il teatro, che per l’occasione saranno aperti.
“La nostra associazione si occupa da più di 10 anni di creare eventi di livello nazionale - sostiene Sergio Cintioli, presidente dell'associazione culturale Enogastronomia.it - Il primo evento presentato qui è stato Civitanovata Wine Festival e la nostra partecipazione costante a Vita Vita con “Degustando sotto le stelle”. Con questo evento vogliamo fornire una panoramica generale della regione Marche. Abbiamo diversi tipi di vini presenti e un esperto sommelier e assaggiatore di olio che farà una panoramica sulle cultivar regionali.
Per quanto riguarda il cibo collaboriamo con il ristorante Mangia di Civitanova Alta e con Paolo Mazzieri, innovatore della cucina marchigiana. Quest’anno presenterà vinci sgrassi e porchetta nella piadina”.
Per le norme di sicurezza, si useranno bicchieri in plastica che non rovinavano l’aroma del vino e che hanno la proprietà di mantenerlo più fresco rispetto ai normali calici in vetro.
Gli espositori sono stati selezionati dai Consorzi di tutela, presentando una gamma rappresentativa di tutte le Marche.
Le piazze saranno animate da spettacoli teatrali e musicali.
Ingresso è aperto a tutti. Per le degustazioni è necessario acquistare il calice che comprende i gettoni per 4 degustazioni (a 8 euro).
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti