Caldarola, riaperta la biblioteca della scuola "De Magistris": accesso solo su prenotazione
Anche l’Amministrazione Comunale di Caldarola ha aderito al protocollo d’intesa per la creazione del “Sistema Territoriale delle Biblioteche Comunali Maceratesi in Rete”, finalizzato alla promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario e alla realizzazione di azioni e al raggiungimento di obiettivi comuni in materia di servizi al pubblico, tutela, catalogazione, valorizzazione e promozione del libro, delle raccolte delle biblioteche aderenti e della lettura.
Il progetto permette di partecipare al Bando MIBACT (scadenza 30/05/2020) per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario.
Il fondo permette all’Amministrazione Comunale di Caldarola di mettere in rilievo il patrimonio librario attraverso la rete, il fine è quello di implementare forme di integrazione e valorizzazione delle biblioteche e del loro patrimonio insieme alla sensibilizzazione sul ruolo della biblioteca pubblica, e permette di avviare azioni a tutela catalogazione digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio librario in collaborare con altre biblioteche pubbliche e private, in particolare con quelle scolastiche, per realizzare strumenti condivisi di comunicazione.
Dallo scorso 21 maggio inoltre è stata riaperta la biblioteca della scuola “De Magistris” di viale Umberto I. L’accesso sarà consentito solo su prenotazione al n. 3407376575 e l’orario di apertura è ogni martedì e giovedì dalle ore 17.00 alle 19.00.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti