Aggiornato alle: 19:29 Mercoledì, 28 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Montecosaro

Astronomia a Montecosaro: al via la terza edizione di CosmoCosaro

Astronomia a Montecosaro: al via la terza edizione di CosmoCosaro

Si presenta alla terza edizione la rassegna dedicata dall’astronomia sostenuta dal Comune di Montecosaro e dal nome assolutamente originale “CosmoCosaro”.

 

La rassegna nata tre anni fa con la sola installazione del planetario itinerante Nemesis Planetarium, nello scorso anno si era arricchita inserendo i laboratori didattici e in questa edizione cresce ancora di più aggiungendo alle due attività iniziali un Corso di Osservazione astronomica dedicato ai ragazzi e ragazze fra i 10 e i 13 anni.

 

Gli incontri saranno 3 durante i quali saranno approfonditi tre diversi temi di frontiera per la ricerca astronomica: 21 ottobre “Buchi neri e materia oscura”, 4 novembre “Il cielo dei popoli antichi” e 18 novembre “Altre terre: esopianeti”.

L’altra novità di questa edizione vede la divisione dei partecipanti in due gruppi, per fascia di età, 10-13 appunto e 6-9 anni, con l’obiettivo di proporre contenuti ottimizzati nel linguaggio e adattati alle differenze di apprendimento. “Quest’anno” spiega la d.ssa Molisella Lattanzi, presidente dell’Associazione Nemesis Planetarium, promotrice del progetto planetario “CosmoCosaro proporrà due percorsi diversi a seconda dell’età. Il primo per i più piccoli riproporrà al formula ben riuscita dello scorso anno con laboratorio didattico e planetario a seguire, un percorso della durata di 2 ore. Il secondo, per i più grandi durerà invece tre ore in cui i ragazzi e ragazze saranno dapprima impegnati nel corso di astronomia osservativa, poi coinvolti nei laboratori ed infine ospitati nel planetario. Diverse durate e diverse modalità valutate appunto sulle potenzialità di attenzione e concentrazione propria di ogni età.” L’appuntamento è di domenica pomeriggio con inizio per entrambi i gruppi alle ore 16 e presso i locali del palazzo comunale di Montecosaro in via Gatti, 3.
 

I laboratori sono curati dal blog di astronomia Nane Brune www.nanebrune.it mentre il corso di astronomia vedrà come formatore Cristian Fattinnanzi, uno dei migliori astrofotografi d’Italia www.cristianfattinnanzi.it .

Per prezzi e prenotazioni (consigliate) contattare il 347 9609032 o scrivere a info@nemesisplanetarium.org .

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni