"Antrhopomorphosis. Nella forma del legno", domani l'inaugurazione dell'artista Rocchetti
Sarà inaugurata domani, domenica 30 giugno, alle ore 18.00, una esposizione di maestose sculture dell’artista Marchigiano ormai saluto alle cronache internazionali. Il lavoro e la maestria delle sue mani e la particolare tecnica del fuoco per i suoi quadri ha reso unico il valore dei suoi legni di ulivo e le espressioni che l’artista riesce a far trasparire e comunicare.
In una cornice di rara bellezza, come quella offerta dai Monti Sibillini (leopardianamente oggi chiamati Monti Azzurri), dal 30 giugno al 30 agosto, nell'Arena all'aperto di Ripe San Ginesio, si potranno ammirare le sculture monumentali dell'eclettico artista marchigiano Nazareno Rocchetti. Intitolata "Antrhopomorphosis. Nella forma del legno", la mostra, a cura di Marilena Spataro e con l'intervento critico di Alberto Gross, è promossa da Unione Montana Monti Azzurri, con il patrocinio del Comune di Ripe San Ginesio e in collaborazione con Associazione culturale LOGOS e Acca edizioni di Roma.
Nel centro di Ripe Sa Ginesio resteranno per i due mesi estivi alla libera visione dei turisti e appassionati che verranno attratti dagli eventi del Borgo che già è in fermento per l’arrivo di grandi personaggi intrattenuti da pubblici dibattiti organizzati nell’ambito del festival Borgo Futuro iniziando dal presidente Slowfood Paolo Petrini.
Commenti