Prosegue la rassegna cinematografica estiva del cinema Cecchetti. Da giovedì 21 a domenica 24 giugno viene proiettato La stanza delle meraviglie di Todd Haynes, film tratto dall’omonimo romanzo illustrato di Brian Selznick. La pellicola racconta la storia di Ben (Oakes Fegley) e Rose (Millicent Simmonds), due bambini sordi nati e vissuti in epoche diverse, più precisamente a distanza di cinquant’anni. Cosa li accomuna? Il desiderio di una vita diversa, migliore rispetto alla propria. Orario: giovedì 21.15; venerdì e sabato 20.30-22.30; domenica 19.00-21.15.
Dal 25 giugno si torna a parlare di arte. Lunedì (ore 19 e 21.15) è la volta di Nel nome di Antea, documentario di Massimo Martella, un omaggio alla bellezza che si è salvata nonostante il sacco dei nazisti e i bombardamenti. È la storia di come un patrimonio incalcolabile di migliaia di tele, sculture, monumenti, poté non essere distrutto e arrivare integro a noi. Nei due giorni a seguire invece viene proiettato Le memorie di Giorgio Vasari, l’artista toscano, vissuto tra il 1511 e il 1574, che ha dedicato tutta la vita al perfezionamento della sua idea della forma, nata dal disegno e dall’esempio degli antichi. Due gli spettacoli giornalieri previsti del film, diretto da Luca Verdone: alle 19 e alle 21.15.
Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Info: 0733/812936.
Ultimi articoli
Discarica provinciale, De Padova attacca l’assemblea dei sindaci: "Immobilismo che pesa sulle famiglie"
16/11/2025 12:20
Tutto Gelato festeggia 40 anni: "Una storia nata dal coraggio di due donne. La nostra è un'arte in continua evoluzione" (FOTO e VIDEO)
16/11/2025 11:56
Il tatuaggio di Calenda e le nuove ondate di censura liberale
16/11/2025 11:27
Disinnescare: la saggezza di chi sa fare un passo indietro
16/11/2025 10:50

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF
