Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Treia

Al Teatro di Treia si inaugura stagione dialettale dedicata a Dante Cecchi

Al Teatro di Treia si inaugura stagione dialettale dedicata a Dante Cecchi

 

 

 

 

 

Sabato 14 gennaio - ore 17.30 - Teatro comunale di Treia: queste le coordinate per l’ultimo dei 4 appuntamenti “Grand Tour Cultura” 2016/2017 organizzati dal Comune di Treia.

 

Il ciclo Grand Tour Cultura si chiude con un inizio: la lunga maratona che ha come protagonista assoluto Dante Cecchi, con una conferenza dedicata alla sua opera dialettale ed emblematicamente intitolata “Per ricucire frammenti di tempo ... natura, storia e vita nelle commedie di Dante Cecchi”.

 

Quale modo migliore per avviare un percorso che prevede la rappresentazione di tutte le opere dialettali dell’autore maceratese, da gennaio a maggio?

 

Autorevoli i contributi previsti nel programma della conferenza, che sarà moderata dall’Assessore alla cultura Edi Castellani; per aprire, l’intervento di Diego Poli, dell’Università di Macerata, che affronterà il tema: “Alle fonti del sacro: Dante Cecchi in cerca d'una rappresentazione”; poi Fabio Macedoni che parlerà della produzione teatrale di Cecchi sul tema: “Il teatro dialettale di Cecchi: un racconto di storia popolare”. Interverrà anche il figlio del professore scomparso, Giovanni Cecchi, che evocherà ricordi ed affetti familiari. Gli interventi saranno intervallati da momenti più “leggeri”, affidati ai racconti di fantasia del cantastorie Adriano Marchi ed alle note dell’organetto del giovanissimo Elia Salvucci, che intratterrà la platea con motivi popolari e tradizionali. Concluderà i lavori Franco Capponi, Sindaco di Treia. 

 

Al termine della conferenza, nel locale del bar del Teatro verrà offerto un aperitivo cena con prodotti tipici del territorio e vini offerti dall’azienda Villa Lazzarini di Treia.

 

Seguirà, alle ore 21.15, sempre al Teatro comunale, la commedia “La pinziò” di Dante Cecchi,  messa in scena dalla Compagnia teatrale “Giovanni Lucaroni” di Mogliano.

 

Con questa commedia si inaugura, proprio a Treia, la stagione dialettale dedicata a Dante Cecchi che include, oltre a  “La pinziò” in scena sabato 14 gennaio, le seguenti altre commedie, sempre al Teatro comunale di Treia:

 

- “Le pasciò d’un curatu de cambagna” (Compagnia teatrale “Giovanni Ginobili” di Petriolo) in programma venerdì 20 gennaio alle ore 21.15;

 

- “Lo petròjo” (Compagnia teatrale “Alternativa” di S. Severino Marche) in programma sabato 4 febbraio alle ore 21.15;

 

- “Comme lu sòle” (Compagnia teatrale “Don Valerio Fermanelli” di Treia) in programma venerdì 3 marzo 2017 alle ore 21.15;

 

- “Le votaziò” (Compagnia teatrale “Fabiano Valenti” di Treia) in programma sabato 18 marzo 2017 alle ore 21.15;

 

- “Lu postarellu su la comune” (Compagnia Teatrale “In … stabile” di Civitanova Marche) in programma venerdì 7 aprile 2017 alle ore 21.15. 

 

L’opera di Cecchi verrà, comunque, portata capillarmente in tutta la provincia; solo il sisma ha impedito la realizzazione delle rassegne classiche, come Dialettiamoci.

 

La conferenza che accompagna la prima rappresentazione di Cecchi vuole avere un duplice scopo: arricchire la conoscenza di testi teatrali dell’autore e fornire una lettura del corpus teatrale sotto il profilo storico, o meglio, del racconto storico.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni