Aggiornato alle: 23:21 Giovedì, 8 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

La traduzione italiana di Mary Wollstonecraft arriva a Civitanova: un manifesto educativo ancora attuale

La traduzione italiana di Mary Wollstonecraft arriva a Civitanova: un manifesto educativo ancora attuale

La traduzione italiana di Storie originali di vita vera di Mary Wollstonecraft, a cura della professoressa Gloria Alpini, sarà presentata il 12 maggio alle ore 21.15 presso la Sala Ceccchetti della  Biblioteca Zavatti di Civitanova Marche (viale Vittorio Veneto). L'evento, promosso dallo Sportello InformaDonna e dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Civitanova Marche, offre un’occasione preziosa per riscoprire un testo fondamentale, pubblicato per la prima volta nel 1788.

Il volume fa parte della collana Paideia e Alterità della casa editrice Aras di Fano e può essere considerato un piccolo manifesto educativo sui diritti delle donne e dei bambini, toccando tematiche sempre attuali come la relazione tra uomo e natura. La sua modernità risiede proprio nel messaggio forte e chiaro: occorre insegnare prima di tutto le virtù – come la generosità e la responsabilità – che sono alla base di un apprendimento significativo e di uno sviluppo umano e spirituale sano.

“Con grande entusiasmo abbiamo voluto valorizzare questo volume che offre molteplici sguardi e spunti di riflessione - dichiara l'assessore alle Pari Opportunità Barbara Capponi -.Ringraziamo la professoressa Alpini che, con passione e competenza, saprà portare alla cittadinanza un momento di condivisione corale ed eterogenea, offrendo sguardi antichi ma ancora attuali”. 

Questa nuova edizione, oltre a presentare il testo originale inglese a fronte, è arricchita dalle illustrazioni storiche del poeta preromantico inglese William Blake. La copertina, inoltre, è stata disegnata dallo studente Duka Asllan dell’Istituto Corridoni Bonifazi di Civitanova Marche, a testimonianza di un progetto che intreccia cultura e partecipazione giovanile. La curatela di Gloria Alpini arricchisce la lettura con contributi scientifici pensati come strumenti educativi, in particolare nell’ambito del metodo innovativo CLIL+IA. Questo approccio, che integra l’apprendimento di contenuti disciplinari e linguistici con l’intelligenza artificiale, punta a rendere l’educazione più stimolante ed efficace grazie alla fusione tra materie, metodologie didattiche e tecnologie all'avanguardia.

Alla presentazione interverranno Fabiola Polverini, presidente della commissione Pari Opportunità del comune di Civitanova Marche, la professoressa Daniela Patriarca, vicepreside dell'istituto Corridoni-Bonifazi di Civitanova Marche, la professoressa Paterniti, docente presso il medesimo istituto e la dottoressa Jasmine Genni Borret, coautrici dei saggi presenti nel libro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni